1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, come si intuisce dal titolo, ieri sera la dea fortuna mi ha baciato :D
I siti di previsione del jet stream che consulto- sono due e danno praticamente le stesse condizioni ogni sera- davano venti in quaota a velocità prossime ai 50-55m/s quindi in teoria seeing tutt'altro che ottimo.
Testardo, ho voluto provare comunque e, appena montato tutto, osservando in visuale la luna, ho esclamato...non vi riporto l'esclamazione... :mrgreen:
La luna appariva quasi ferma, sembrava un diamante incastonato nel cielo scuro- osservavo con un 40mm, quindi entrava tutta nel campo di vista dell'oculare-, incisa, "un pezzo di ghiaccio", "fredda" e nitida...EMOZIONANTE!!!
Ho subito pensato fosse la mia serata ed ho montato la DMK21, puntando Saturno, nonostante il C9.25 fosse lievemente scollimato, ma non volevo perdere quei momenti- che potevo rivelarsi attimi- da cogliere, visti i tempi :wink:
Credo le immagini parlino da sole, ho stimato un 8/10, anche se a tratti scendeva a 5-6/10, ma erano momenti, meno di 10secondi in media durante la sessione di riprese.
Mi sono sbizzarrito anche in una tricromia strampalata, che posto ugualmente anche se non mi soddisfa pienamente, sia per il bilanciamento del colore- difficile su Saturno, partendo da filtri L ed IR- sia perchè sul canale IR il seeing era temporaneamente sceso, ed il risultato finale soffre un tantino di ciò.
Niente altro, ho parlato forse troppo, ma data la situazione non ordinaria spero di essere perdonato se si mi sono dilungato più del dovuto :D .
A voi le immagini, i dati sono tutti contenuti nelle schede.
Attendo vostre critiche e consigli, e dovrei postare tra domani e dopodomani i risultati di 5 altri filmati che ho da elaborare :wink:
Matteo


Allegati:
Saturn 2010-04-21_L_forum.jpg
Saturn 2010-04-21_L_forum.jpg [ 107.5 KiB | Osservato 1244 volte ]
Saturn 2010-04-21RGB1_forum.jpg
Saturn 2010-04-21RGB1_forum.jpg [ 126.95 KiB | Osservato 1244 volte ]
Saturn 2010-04-21RGB2_forum.jpg
Saturn 2010-04-21RGB2_forum.jpg [ 118.61 KiB | Osservato 1244 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Good, very good! A mio avviso a meno che hai effettuato un'elaborazione piuttosto veloce, non stavi su 8/10 di seeing...magari avrai avuto qualche punta di massima stabilità ma secondo me (magari mi sbaglio) stavi su 7/10 max

Grande!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo saturno Matteo, complimenti vivissimi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Alla grande Matteo, sono contento che hai beccato una serata così buona :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima complimenti....grandissimoooo...e ricco di dettagli...un vero capolavoro
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo Matteo.
Uno dei Migliori fin ora, bravissimo. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
sono contento che queste riprese vi siano piaciute e vi ringrazio per gli apprezzamenti :D
Come dice alessandro (sulcis) effettivamente il seeing forse è stato un po' sovrastimato, potrebbe essere stato un 7/10 con punte di 8/10...
Se mi suggerite una "piattaforma" dove uploadare uno spezzone di filmato in modo che lo possiate visionare in streaming, evitando di farvelo scaricare- ci metterebbe parecchio e credo vi scoraggerebbe da subito :mrgreen: - ed evitando soprattutto compressioni che ne degraderebbero la qualità, lo faccio subito :wink:
Sono curioso di sapere che seeing avreste stimato voi :D
Grazie ancora a tutti, attendo qualche vostra risposta...
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Teo, vai su youtube...

Vai vai...sono curioso...il seeing della Capitale!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda ale, ho rivisto un filmato che avevo uploadato su youtube, ed era pesantemente degradato :(
Sto caricando, dunque, uno spezzone su rapidshare, così che lo possiate scaricare...credo, anzi spero, che rapidshare non applichi compressioni particolarmente "invasive".
E soprattutto spero che qualcuno di voi lo scarichi per un confronto :wink:
A tra poco sulcis :mrgreen:
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran saturno Matteo,sapevo che su Roma quella sera il seeing era ottimo me l'hanno confermato alcuni miei amici romani.
ancora complimenti
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010