1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le riprese del 21.04.2010 sono ancora in cantiere, intato eccovi due riprese del giorno dopo.
Speravo nella clemenza del tempo, ma non e stato cosi'.
Ho appena fatto in tempo a fare due riprese, dopo di che il seeing e peggiorato vistosamente, ed ho lasciato stare.
La focale utilizzata e sempre la stessa, ma a mio avviso un po troppo, per il seeing a disposizione.
Il mio desiderio e di riprendere la triade nel completo, e con un ottima risoluzione, la mia preferita in assoluto sulla luna,
ma non riesco in questa impresa, che RAF, e Tiziano hanno gia' portato a casa ottimamente. :wink:
Comunque sono contento ugualmente del mio risultato, al di sotto dello strumento utilizzato, senza ombra di dubbio.
La prossima settimana al massimo due , mi arrivera' questo benedetto collimatore per il mewlon, e spero le cose cambieranno specialmente su Giove, dove voglio puntare il tutto per tutto. :mrgreen:
Speriamo di fare tanti quadretti da adornare casa. :wink:
Sarebbe fantastico cio'.

A voi l'immagine.
Alle prossime elaborazioni.

http://astrodelciel.altervista.org/ultime_riprese.htm


Ultima in Basso.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Angelo, immagine veramente bella, un pelo rumorosetta.
Che collimatore hai ordinato? Quello nuovo della Hotech? http://www.tecnosky.it/hotech.htm

Son curioso, MOLTO curioso di sapere se questo collimatore funziona bene con risultati pari a quelli ottenibili collimando visualmente con una seeing OTTIMO (> di 8/10) direttamente sulla figura di diffrazione....

Fammi sapere.

Ciao caro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie alessandro, lo so, ma di meglio non riesco a fare, vedro' in seguito. :wink:

No, e' un collimatore dedicato per il Taka, appena mi arriva, ti terro' informato.
Quel tipo non e' adatto per il Taka, se non erro.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il sabato 24 aprile 2010, 13:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una splendida immagine Angelo!

Arzachel è veramente spettacolare, uno dei miei crateri preferiti! :)

complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010