Raf ha scritto:
Allora ragazzi.
Come avete letto, ve lo avevo anticipato con la pratica.
In realtà poi non è la metà esatta ma un pelo meno. Facendo i reali conti sui frames acquisiti, con 60fps in RGB a colori il risultato reale era di 24fps. Ovviamente la metà con la DFK31.
C'è qualcosa che non quadra Raf. Quale camera hai usato? Quale software di acquisizione? Quale stream tra Y800, UYVY e BY8? Quale codec di registrazione del filmato?
Ti chiedo queste cose non per voler fare le pulci alla tua affermazione, ma per evitare che una tua constatazione pratica su un caso particolare diventi una regola generale. Difatti con la DFK31 che avevo tra le mani fino a ieri era tranquillamente possibile registrare filmati a colori non compressi RGB24 a 30fps. Ovviamente era necessario impostare il framerate a 30, un tempo di posa inferiore ad 1/30 e lo stream BY8. Con lo stream UYVY viceversa il framerate massimo è (per la 31) di 15fps. Ho fatto numerose prove per testare AstroCam e credo che se una camera in 100 secondi riprende 2999 fotogrammi si possa dire ragionevolmente che raggiunge i 30fps.
Raf ha scritto:
Il problema è l'interpolazione in tempo reale effettuata dalla camera via software. Se infatti si acquisisce in modalità RAW, ovviamente in b&w, si sfrutta tutta la reale velocità. Occorre successivamente un software che converta in file R G B per essere elaborati.
Questo è vero solo con lo stream Y800. Con lo stream BY8 la camera invia i dati in RAW ed è il PC che converte in un filmato a colori in tempo reale. Questo come ho detto può arrivare ad un framerate di 30fps con la 31. Quindi non è necessario convertire il filmato successivamente con BY8. Il difetto è i video occupano il triplo dello spazio.
Raf ha scritto:
Per IVALDO: a tal riguardo potresti implementare un'istruzione del genere? Mi spiego meglio: potresti far in modo di convertire gli originali file.raw (Y8 per esempio) di un sensore a colori in file R G B? Oppure singolo RGB24 completo? L'istruzione ovviamente ce l'ha registax ma questo software non produce filmani bensì elabora direttamente i singoli frame.
Come ti ho detto questa istruzione non serve in quanto AstroCam, come anche gli altri programmi di acquisizione, può usare lo stream BY8 e produrre direttamente il filmato RGB24 a 30fps (sempre nel caso della DFK/DBK 31, 60fps per la 21 e 15fps per la 41).