1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ragazzi.
Come avete letto, ve lo avevo anticipato con la pratica.
In realtà poi non è la metà esatta ma un pelo meno. Facendo i reali conti sui frames acquisiti, con 60fps in RGB a colori il risultato reale era di 24fps. Ovviamente la metà con la DFK31.
Il problema è l'interpolazione in tempo reale effettuata dalla camera via software. Se infatti si acquisisce in modalità RAW, ovviamente in b&w, si sfrutta tutta la reale velocità. Occorre successivamente un software che converta in file R G B per essere elaborati.

Per IVALDO: a tal riguardo potresti implementare un'istruzione del genere? Mi spiego meglio: potresti far in modo di convertire gli originali file.raw (Y8 per esempio) di un sensore a colori in file R G B? Oppure singolo RGB24 completo? L'istruzione ovviamente ce l'ha registax ma questo software non produce filmani bensì elabora direttamente i singoli frame.

In poche parole. Ho necessità che da un file Y8 raw ripreso da una camera a colori, si ottenga l'equivalente RGB24.
Potresti risolvermi questo ultimo problema direttamente con un'istruzione dal tuo software di acquisizione?
A quel punto avrai una persona che utilizzerebbe solo ed esclusivamente AstroCam!

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Allora ragazzi.
Come avete letto, ve lo avevo anticipato con la pratica.
In realtà poi non è la metà esatta ma un pelo meno. Facendo i reali conti sui frames acquisiti, con 60fps in RGB a colori il risultato reale era di 24fps. Ovviamente la metà con la DFK31.

C'è qualcosa che non quadra Raf. Quale camera hai usato? Quale software di acquisizione? Quale stream tra Y800, UYVY e BY8? Quale codec di registrazione del filmato?

Ti chiedo queste cose non per voler fare le pulci alla tua affermazione, ma per evitare che una tua constatazione pratica su un caso particolare diventi una regola generale. Difatti con la DFK31 che avevo tra le mani fino a ieri era tranquillamente possibile registrare filmati a colori non compressi RGB24 a 30fps. Ovviamente era necessario impostare il framerate a 30, un tempo di posa inferiore ad 1/30 e lo stream BY8. Con lo stream UYVY viceversa il framerate massimo è (per la 31) di 15fps. Ho fatto numerose prove per testare AstroCam e credo che se una camera in 100 secondi riprende 2999 fotogrammi si possa dire ragionevolmente che raggiunge i 30fps.

Raf ha scritto:
Il problema è l'interpolazione in tempo reale effettuata dalla camera via software. Se infatti si acquisisce in modalità RAW, ovviamente in b&w, si sfrutta tutta la reale velocità. Occorre successivamente un software che converta in file R G B per essere elaborati.

Questo è vero solo con lo stream Y800. Con lo stream BY8 la camera invia i dati in RAW ed è il PC che converte in un filmato a colori in tempo reale. Questo come ho detto può arrivare ad un framerate di 30fps con la 31. Quindi non è necessario convertire il filmato successivamente con BY8. Il difetto è i video occupano il triplo dello spazio.

Raf ha scritto:
Per IVALDO: a tal riguardo potresti implementare un'istruzione del genere? Mi spiego meglio: potresti far in modo di convertire gli originali file.raw (Y8 per esempio) di un sensore a colori in file R G B? Oppure singolo RGB24 completo? L'istruzione ovviamente ce l'ha registax ma questo software non produce filmani bensì elabora direttamente i singoli frame.

Come ti ho detto questa istruzione non serve in quanto AstroCam, come anche gli altri programmi di acquisizione, può usare lo stream BY8 e produrre direttamente il filmato RGB24 a 30fps (sempre nel caso della DFK/DBK 31, 60fps per la 21 e 15fps per la 41).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Come ti ho detto questa istruzione non serve in quanto AstroCam, come anche gli altri programmi di acquisizione, può usare lo stream BY8 e produrre direttamente il filmato RGB24 a 30fps (sempre nel caso della DFK/DBK 31, 60fps per la 21 e 15fps per la 41).

Devo dire che questa discussione si è rivelata assai interessante. In realtà sono in parte considerazioni accademiche, almeno per me, dal momento che la DMK l'avevo già ordinata venerdì pomeriggio da TS dopo le vostre risposte sul forum ed aver letto diverse recensioni su Internet. Dovrebbe arrivarmi, in teoria, già domani.

Poi non nascondo che l'intervento di Raf mi avesse un pochino fatto tremare il *ulo :mrgreen:, ma direi di non dover aver nulla da temere alla luce dei chiarimenti successivi.

Per Ivaldo: non vedo l'ora di provare il tuo software! :wink:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010