Ivaldo Cervini ha scritto:
richter1956 ha scritto:
...il software d ame usato (Astro IIDC su Mac) rispetta gli fps così come sono impostati (almeno sulle DMK-DFK 31) nonostante io stia usando un laptop di 6 anni fa...
Intendi dire che con Astro IIDC se imposti un framerate di 30fps e fai pose da 1 secondo ottieni 300 fotogrammi in 10 secondi per un totale quindi di 300 secondi di posa?

Yawwwn...ZzZzzzZZ.... miseramente crollato sulla sedia da almeno un'ora (in fase di processing) cerco di rispondere con la massima coerenza possibile di uno che si risveglia alle 3 di notte pensando che sia mezzanotte circa.
Forse in un contesto spazio temporale diverso è possibile ma qui sulla Terra non ci riesco ancora ad avere 300 secondi di posa in 10 secondi.
A dire il vero pero' appena dopo un appannato risveglio nel cuore della notte potrei dirti che impegnandocisi si può anche fare
Per quello che riguarda Astro IIDC mi accorgo che prioritariamente uso il tempo di integrazione come primo step e poi ci adeguo il framerate se necessario.
Se imposto 0,03333 sec. posso partire da 30 fps e scendere a un framerate più basso anche se non vedo necessità di riprendere con 0,03333 sec a 3,75 fps
Se ho condizioni di luce forti posso diminuire il tempo di integrazione fino a 0,0001 sec.
Se imposto 0,06667 sec il framerate passa a 15fps e così via fino a 0,26666 sec che mi porta a 3,75 fps.
Poi da 0,53333 sec non posso più regolare gli fps ma rimane SOLO il tempo come parametro utilizzabile fino a un'ora (chissà che rumore!).
Allego qui uno screen dump relativo al software:
Allegato:
AstroIIDC-ScreenDump.jpg [ 281.64 KiB | Osservato 1022 volte ]
Quello che intendevo dire nel post precedente è che anche a colori quando ho impostato 30 fps ottengo filmati a 30 fps reali (CPU-HD permettendo).
L'autore del software mi aveva spiegato qualcosa e, se ben ricordo, credo che il custom codec che si installa con Astro IIDC trasferisca in RAW bypassando le routine standard di QuickTime per la gestione dei filmati anche se poi il risultato finale è un filmato QuickTime standard.
Per guadagnare velocità l'autore si spinge forse un po' oltre le linee guida per gli sviluppatori e deve sempre controllare che ad ogni release del sistema operativo non ci sia qualche cambiamento non documentato che mandi tutto all'aria.
Oltretutto Astro IIDC si basa solo sul sistema IIDC /DCAM e quindi non supporta le camere USB.
http://www.theimagingsource.com/downloads/whatisdcamwp.en_US.pdfSpero di non averne sparate di grosse...
il sonno sta scemando... e io con lui.
Buonanotte
