1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Buona sera a tutti, erano molti mesi che non scrivevo, ho visto che il forum è carico di immagini bellissime e volevo fate i complimenti a tutti.
posto anche io un saturno fatto un paio di giorni fa, i colori non riesco a gestirli molto bene, ho cercato di renderli simili a come lo vedevo a 400x.
consigli sempre ben accetti


Allegati:
saturno 23-04-010.jpg
saturno 23-04-010.jpg [ 61.35 KiB | Osservato 1442 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è storia, sei sempre tra i migliori con la webcam :)
Bentornato, e fatti vedere più spesso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
davidem27 ha scritto:
Non c'è storia, sei sempre tra i migliori con la webcam :)
Bentornato, e fatti vedere più spesso.

Grazie Davide, spero di partecipare più attivamente, impegni permettendo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che bella!!! chiaramente web in abbinamento al mak giusto??
perchè mi hanno detto che Saturno con la mia SPC 900 e ìlo sky watcher in firma non riesco a riprenderlo
grazie!!
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
astro.nebu.96 ha scritto:
che bella!!! chiaramente web in abbinamento al mak giusto??
perchè mi hanno detto che Saturno con la mia SPC 900 e ìlo sky watcher in firma non riesco a riprenderlo
grazie!!
Nebu

no, la webcam è col newton, ma perchè non riesci a riprendere col 114? non ti va a fuoco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ce la faccio a riprendere con il tele...e non ho nessunissimo problema con la messa a fuoco...sinceramente non ho ancora sperimentato la web...ma ho provato a mettere a fuoco con un'altra simile...la vesta....solo che(se ho ben capito) verrebbe fuori una schifezza...
povera di dettagli
grazie...mi ero confuso...pensavo che il mak fosse 200mm...e il newton 90mm...scusa
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
be, devi iniziare a fare un po di esperienza, anche se la risoluzione del 114 non è il top prova a fare esperimenti anche per capire le impostazione della webcam :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
davidem27 ha scritto:
Non c'è storia, sei sempre tra i migliori con la webcam :)
Bentornato, e fatti vedere più spesso.


quoto entrambe le frasi!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che ritorno!!

Un gran saturno, incredibilmente nitido e pulito per essere fatto con una webcam :)

complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ritorno con saturno
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh sì...
è una immagine straordinariamente piacevole e definita specialmente pensando alla Vesta.

E' una Vesta normale o ha qualche miglioramento?

Te lo chiedo perchè questa bella immagine sta risvegliandomi alcuni fantasmi digitali che mi perseguitano in questi giorni e che mi hanno fatto scrivere in altri topic dedicati alle camere.
Comincio ad avere l'idea che anch'io facevo cose migliori 2 anni fa con la Vesta o la Toucam piuttosto che con la DFK31 a colori.
Nel 2008 avevo fatto qualche bel Saturno con la Toucam e il C8 mentre con la DFK e il C11 faccio schifezze mentre con la DMK e il C11 (ma anche il C8) vado bene.

La tua immagine è come un secchio d'acqua gelida che mi risveglia la voglia di fare una comparazione Toucam Vs DFK per capire se c'e' qualcosa d'altro che mi sfugge (tipo interpolazione di Bayer) :roll: .

Hai fatto qualche Marte quest'anno?

Ciao!

Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010