Brin Best nel suo bellissimo libro "Binoculars and People" descrive alcuni dei piu' noti binocoli, che per fattori tecnici, storici oppure per la loro longevità ...nel tempo, sono diventati delle pietre miliari per gli appassionati binofili.
Anch'io vorrei prendere spunto da questa idea di Best per fare qualcosa di simile nel forum - sezione Binofili e spero che altri appassionati dicano la loro proposta.
Una di queste serie di Landmark è quella dei modelli Zeiss:
Silvarem 6x30
Binoctem 7x50
Deltrintem 8x30 SWA
Dekarem 10x50
Ho elencato solo la versione "civile" con la messa fuoco centrale e non separata per oculari che si usava per le versioni impermeabili e militari.
Una delle cose che ne hanno fatto dei "landmark" è la permanenza dei modelli nei cataloghi Zeiss per decenni e decenni.
Ad esempio il modello Silvarem è nato nel 1910 ed è stato tolto dal 1975.
Il modello Binoctem dal 1931 al 1990 e il modello Deltrintem dal 1920 al 1990 (anche se in questo caso ho il parere personale che sia iniziata la distribuzione nel 1930 circa).
La qualita' ottica e meccanica di questi modelli ottuagenari è rimasta sempre un punto di riferimento anche per altre aziende , anche se hanno comunque subito una serie di modifiche legate alle nuove invenzioni o scoperte.
Qualcuna di queste invenzioni è arcinota ...ad esempio il trattamento T (Trasparenz) e il cambio dell'oculare del Deltrintem nel 1946 da uno schema ottico ad un altro:
Allegato:
Modifica oculare Deltrintem del 1946.jpg [ 45.5 KiB | Osservato 3050 volte ]
Pero' senza tirarmi addosso gli strali di nessun appassionato di ottica trattata...
Voglio solo dire che in questi giorni facendo dei raffronti a distanza (forum stranieri) , su modelli Deltrintem pre e post trattamento e con oculari vecchia e nuova versione...i fortunati possessori fanno delle recensioni in cui spiegano che non si notano delle differenze di grande importanza.
Anzi qualcuno dice , sembrano migliori quelli che hanno un età 70-80enni ma costruiti con vetro ottico di primissima qualità.
Spessissime volte si disquisisce (giustamente) su un trattamento ottico piu' o meno efficace, ma la possibilita' di mettere alla prova dei binocoli "Landmark" come gli Zeiss che ho sopra citato, ci permetterebbe di quantificare meglio il "salto" di contrasto ed effetti "gost".
Ma i trattamenti SMC sono importantissimi e non se ne puo' piu' fare a meno e con il mio discorso non vorrei lasciare dubbi sul mio pensiero in merito.
Per ora chiudo questa prima segnalazione di binocoli Landmark ma leggendo il libro di B.Best ...ce ne sono ..tanti altri come gli Swift, Leitz , Ross etc..
Io ne posseggo diverse marche ma mi manca per ora uno Swift e un Leitz , se altri appassionati volessero fare le loro recensioni sarebbe piacevole.
Ciao
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/