adriano66 ha scritto:
Giorgio....secondo me c'è qualcosa che non quadra, non puoi andare contro la fisica; se diaframmi non puoi vedere meglio.
Il seeing poi appiattisce le prestazioni di un grande diametro, ma non può assolutamente invertire le parti; NON puoi vedere di più con un diametro inferiore.
Hai messo bene il preservativo ventolinato in modo tale che lo strato limite sia stato risucchiato a dovere?
Hai aspettato le classiche quattro ore per mandare il tutto in temperatura?
Hai collimato bene, anzi benissimo?
Hai evitato di assumere sostanze psicotrope prima di osservare diaframmato?
Ma soprattutto levati dal cervello la malsana idea di comprare un rifrattorino.
Caro giorgio, mentre noi cerchiamo di aiutarti a capire il problema, ci sono risposte giusto per sprecare byte come quella sopracitata.
Appena il cielo te lo permette riprova a fare sia lo star test in intrafocale per vedere se noti una sorta di "ribollire" a forma di ragnatela.
Sono le celle convettive di calore che rovinano l'immagine e lo fanno funzionare praticamente come uno strumento con il diametro medio di quelle celle.
Oltre alla stabilizzazione termica se hai la possibilita' (visto che dici di usarlo dal balcone o immediate vicinanze a casa) di dargli una "raffreddata" sul primario con un piccolo ventilatore da casa.
Puo' darsi che ti si presenti un po' di astigmatismo per qualche decina di minuti(extra e intrafocale ovali e ruotate di 90°),ma vedrai che dopo la ventilazione riuscirai ad eliminare in parte il problema termico che ti crea un vero e proprio "cattivo seeing strumentale".
E saturno ti apparira' in tutta la sua gloria in rapporto al vero diametro di 20cm.
Poi e' chiaro che se vuoi la praticita' e l'immediatezza di un rifrattorino, fai benissimo a prenderlo.
Ciaooo!!!!
