1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto..
io ho il c8 con la montatura eq5 go to e per fare foto del profondo cielo vorrei mettere per autoguida la mia vecchia ccd sac7...che ne dite?
Ma potete spiegarmi passo per passo come faccio a farla funzionare come autoguida>?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
mi date una mano :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
sei un po' scarno di informazioni :D
quale strumento useresti per guidare?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
userei o un piccolo rifrattore o il cercatore..
che ne dite del CCD MEADE PICTOR 216xt RAFFREDDATO PELTIER AUTOGUIDA ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giaomino ha scritto:
userei o un piccolo rifrattore o il cercatore..
che ne dite del CCD MEADE PICTOR 216xt RAFFREDDATO PELTIER AUTOGUIDA ?


puó andare bene, anche perché funziona pure stand alone .. senza pc quindi ..
certo le sofisticherie moderne se lo mangiano, ma per quello che deve fare ...

pensa che anche io, come te, ho ancora il mio 216XT, ma non guidando e fotogrfando solo il sole, resta li inscatolato .. porello .. :D

ciao

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
comunque com autoguida funziona perfettamente?
Ma come lo devo connettere alla montatura eq5 synscan goto?
Lo pagherei 170 euro...che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giaomino ha scritto:
comunque com autoguida funziona perfettamente?
Ma come lo devo connettere alla montatura eq5 synscan goto?
Lo pagherei 170 euro...che ne dite?


per connetterla ad una porta guida Sstandard ST4, devi farti un cavo ad hoc , perché la 216xt non ha lo standard ST4, devi in pratica invertire 2 fili ..
ma non ricordo quali ..

i 170 euro mi sembrano un prezzo vantaggioso .
la mia la ho in vendita a 260 .. :oops: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
che sarebbe cavo ad hoc? :oops:
hai mica uno schema?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giaomino ha scritto:
che sarebbe cavo ad hoc? :oops:
hai mica uno schema?


? ..
ad hoc significa specifico per connettere il pictor ad una porta autoguida st4 ..
come ti ho scritto vanno invertiti dei piedini, affinché le correzioni siano quelle desiderate .. sennó, l'errore é da una parte e la correzione lo fa aumentare invece che calare ..
lo schema purtroppo non lo ho ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto autoguida
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo schema lo trovi sul sito della Sbig.
Il cavo deve essere realizzato con il plug adatto al tuo sistema di guida e in genere si usa quello telefonico a sei fili debitamente pinzato.
Quanto all'autoguida, visto che devi spendere 170 euro, forse varrebbe la pena di valutare l'acquisto di un prodotto più moderno spendendo un po' di più. Qualche amico usa la Orion ed è molto soddisfatto.
Certo non è un sistema stand alone come quello che vorresti tu, ma è decisamente più semplice da usare, anche perché da quello che ho compreso la materia è per te un po' nuova.
Ciao

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010