1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 19:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà a me comporta rimanere bloccato a Bari fino a data da destinarsi. A meno che non vada by train. Tutti pieni...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Tutti al riparo altrimenti staremo a pulire le nostre ottiche per un bel po'...è prevista da domani l'arrivo della nube dall'Islanda...

Qui non si vede un bel niente... forse perche' almeno al Nord siamo stati visitati da nuvole ben piu' spesse :wink:

In ogni caso, a chi fosse interessato (parlo soprattutto di coloro che, oltre ad essere astrofili, sono anche un po' "computer geek" come me :mrgreen: ), che sul mio sito:

http://www.bloomingstars.com

ho appena messo un articolo che contiene un programmino in Java per convertire le previsioni del Met Office inglese in file KML da visualizzare con Google Earth, con relative istruzioni per l'uso.

Se non avete niente di meglio da fare... :mrgreen:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso sembra che si stia risvegliando anche l'Etna.

Per evitare la chiusura del topic devo sforzarmi di inserire un riferimento al telescopio...mmmmm... mumble mumble....

ah ecco :idea: !!!!

Sull'Etna c'è una postazione remota di Skylive con un telescopio, adesso che il vulcano entra in attività le foto verranno mosse?

x mod: TIE' :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora ti banno per antipatia! Il mio gatto è più bello del tuo :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
non insultarmi il gatto di vicchio!!! è astrofilo come il mio! :evil: :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

(gli piacciono i tuoi oculari sai? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

aggiornamenti sulla situzaione nube: cieli italiani puliti, per ora non ci sono rischi di precipitazioni di cenere molesta per i telescopi ^_^

vediamo cosa combina la sorella dell'Eyjafjoll, il Katla... 100 volte più potente e cattivo! O_o
il problema è che condivide la camera magmatica con l'Eyjafjoll, attualmente ancora in eruzione... stanno monitornado qualsiasi cosa lassù :D

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 14:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio Romy diventa scimmia per osservare dal dobson: si arrampica e non è mai caduto (è ugualo ugualo al Leo di alex, si scherza :D ) http://www.flickr.com/photos/observing_ ... 423087818/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 6:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
davidem27 ha scritto:
Il mio Romy diventa scimmia per osservare dal dobson: si arrampica e non è mai caduto (è ugualo ugualo al Leo di alex, si scherza :D ) http://www.flickr.com/photos/observing_ ... 423087818/




Strano perche da quella foto non ci giurerei sul tuo commento talmente è grasso :D
Ma cosa e quante volte gli dai da mangiare a questo animale?

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 10:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stiamo un po' andando OT :) Speravo di avere solo la risposta del padrone di Leo :D Non eccediamo dai...
Tranquillo, non è ciccione...e solo molto massiccio! Se fosse stato grasso l'avrei messo a dieta stile 7kg in 7 giorni :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
bel gatto anche il tuo!!!

persino gli animali non sono immuni dalla nostra malattia :mrgreen: :mrgreen:

ok finisco l'OT che il tuo nuovo avatar me la fa pagare! Buono davidem, ti prego non mordere!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
provo a ritornare sul discorso nube e vi propongo questo link
http://www.liberoreporter.it/NUKE/news.asp?id=4964

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010