1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bello Marco e Daniele, potevate pero' riprenderlo prima, quando era sopra i 60 gradi, avete fatto una cena pesante? :mrgreen:

Per i problemi con la 2-1 non saprei, io uso gli stessi settaggi della 075, come ti avevo detto l'unico inghippo e' il fatto che devo chiudere ed aprire il programma per fargli prendere le variazioni. Appena posso magari ci vediamo da te per fare delle prove.

A presto
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Davvero bello Marco e Daniele, potevate pero' riprenderlo prima, quando era sopra i 60 gradi, avete fatto una cena pesante? :mrgreen:

Per i problemi con la 2-1 non saprei, io uso gli stessi settaggi della 075, come ti avevo detto l'unico inghippo e' il fatto che devo chiudere ed aprire il programma per fargli prendere le variazioni. Appena posso magari ci vediamo da te per fare delle prove.

A presto
Tiziano


he he he.... 1 etto e 50 di spaghetti con cozze e gamberetti,effettivamente.... :lol:
quando vuoi molto volentieri,ti aspetto :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
PERFECT!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per rispondere un po' a tutti, il mio tubo l'ho preso usato ed è del 2002 quindi,teoricamente, ancora prodotto in USA ,ha un intra ed extra focale da manuale e uno shift praticamente inesistente,indibbiamente un ottica eccellente ,il seeing lo abbiamo valutato 6-7/10 ed abbiamo ripreso a 15 fps .
permettetemi 2 parole sul discorso strumento/seeing,sono la base,ma non sono tutto ,dopo quasi 4 anni di riprese ho capito che la capacità di estrarre dettagli non è semplice ,almeno farlo in modo naturale,adesso posso dire di essere arrivato ad un buon metodo elaborativo,ma quanto smanettare......
se avessi ripreso la stessa immagini 1 anno fa' con lo stesso setup avrei tirato fuori forse la metà.
io credo che fare riprese in hires sia come dare tutti ingredienti di alta qualità a 2 persone di cui una fa il cuoco l'altro no,con molta probabilità entrambe faranno un buon piatto,ma evidentemente il cuoco saprà esaltare la qualità degli ingredienti,e io non mi ritengo ancora un cuoco...
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
PERFECT!!!!


thanks :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 20:35 
Marco.Guidi ha scritto:
Tizianobkk ha scritto:
Davvero bello Marco e Daniele, potevate pero' riprenderlo prima, quando era sopra i 60 gradi, avete fatto una cena pesante? :mrgreen:

Per i problemi con la 2-1 non saprei, io uso gli stessi settaggi della 075, come ti avevo detto l'unico inghippo e' il fatto che devo chiudere ed aprire il programma per fargli prendere le variazioni. Appena posso magari ci vediamo da te per fare delle prove.

A presto
Tiziano


he he he.... 1 etto e 50 di spaghetti con cozze e gamberetti,effettivamente.... :lol:
quando vuoi molto volentieri,ti aspetto :wink:
Marco


Confermo l'ottima cucina (oltre alla compagnia, disponibilità, gentilezza) della famiglia Guidi....:) Le prossime volte userò come scusa quella di fare qualche ripresa, ma il mio intento sarà quello di fare un'altra bella mangiata! ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
per rispondere un po' a tutti, il mio tubo l'ho preso usato ed è del 2002 quindi,teoricamente, ancora prodotto in USA ,ha un intra ed extra focale da manuale e uno shift praticamente inesistente,indibbiamente un ottica eccellente ,il seeing lo abbiamo valutato 6-7/10 ed abbiamo ripreso a 15 fps .
permettetemi 2 parole sul discorso strumento/seeing,sono la base,ma non sono tutto ,dopo quasi 4 anni di riprese ho capito che la capacità di estrarre dettagli non è semplice ,almeno farlo in modo naturale,adesso posso dire di essere arrivato ad un buon metodo elaborativo,ma quanto smanettare......
se avessi ripreso la stessa immagini 1 anno fa' con lo stesso setup avrei tirato fuori forse la metà.
io credo che fare riprese in hires sia come dare tutti ingredienti di alta qualità a 2 persone di cui una fa il cuoco l'altro no,con molta probabilità entrambe faranno un buon piatto,ma evidentemente il cuoco saprà esaltare la qualità degli ingredienti,e io non mi ritengo ancora un cuoco...
ciao
Marco


Ottimo esempio chiarificatore, sono daccordissimo, bravissimi ragazzi entrambi :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 14:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco bella immagine, credo che la tua scelta (C14) sia stata ottima, in tutti quelli che ho sistemato, non ne ho mai trovato uno così così ma tutti bellissimi, incisi.
P.s. ne sto cercando uno....ma non dirlo a mia moglie.....ehehehehehee
saluti Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 19/04/10
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Filalmete ho visto una immagine del nuovo setup, spero di vedere le riprese di Sab/Dom, complimenti ancora per l'ottimo risultatto specialmente valutando l'attuale posizione di marte :shock: Che dire OTTIMO sotto tutti i punti di vista.

Ed ancora Grazie.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010