1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Volevo fare un piccolo commento che spero non risulti critico nei confronti del costruttore in questione, che non conosco e sul quale, quindi, non mi permetto di dare giudizi.
Costruisco professionalmente oggetti che non hanno a che fare con l'astronomia, ma comunque con la meccanica. Ora, chiunque potrebbe pensare che in un mondo di macchine CNC superprecise, per fare bene un oggetto meccanico basti spendere molti soldi nel materiale da utilizzare, metterlo nella macchina e premere il bottone, anche dando per sicuro che il progetto sia OK. Ora questo non è vero, e la differenza tra chi "lavora bene" e chi "lavora male" non è quasi mai nella macchina, ormai il CNC ultra preciso ce l'hanno tutti, ma nella esperienza nel fare quella certa cosa specifica, spesso assai specifica. L'unico modo per fare cose buone è quindi, sempre dando per scontata la perizia del progettista e dell'esecutore, che non sono mai la stessa persona, quella di farne molte, perché inevitabilmente le prime non saranno mai all'altezza delle aspettative. Ora, essendo il campo dell'astronomia amatoriale limitato ma anche molto costoso, non è insolito che qualche costruttore (non parlo di quello in oggetto che, ripeto, non conosco) sia tentato, o semplicemente costretto dai costi, a mettere sul mercato oggetti che in realtà sono dei prototipi. Anzi, molti oggetti, proprio per la loro natura, non usciranno mai dallo stato di prototipo anche se nel frattempo sono sul mercato. Ciò significa che saranno gli acquirenti a fare da cavia. Detta così sembra una cosa vicina alla truffa, ma non lo è, almeno nella intenzione del produttore onesto. Una montatura di classe oltre i 10.000 euro probabilmente ha bisogno di una produzione di 10 esemplari di prova prima di raggiungere l'equilibrio nella quantità di produzione, ma gettare via 10 esemplari di prova significa vanificare il guadagno sulla produzione dei seguenti anni. E non è detto che il fornitore delle lavorazioni, al momento della richiesta di un altro lotto di produzione sia pronto a ricominciare senza sbagli, magari alla macchina ora c'è un altro operaio che non ha mai visto una corona dentata. Insomma, voglio dire che se l'alta qualità non è amica dei grandissimi numeri, è sicuramente nemica dei bassissimi numeri.
Scusate la digressione.

Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Sono perfettamente concorde con te Massimo, ed è per questo che, seguendo il fatto "in remoto" ovvero dal forum non so' se la colpa sia dell'imperizia di Geppe nell'utilizzo della montatura oppure di Bellincioni nell'avere venduto un prodotto, diciamo, non proprio ben riuscito.
Per me i sigg. Bellincioni e Geppe pari sono (come diceva una celebre aria lirica) nel senso che, leggendo quà sul forum, non posso certo sapere chi ha sbagliato.
Staremo a veder dov'è la magagna.
Credo, ripeto, che una ditta come la Bellincioni, anche a patto di dover sostituire integralmente la montatura non si vada a "sporcare" il nome per 10/12k€ (o quanto non lo so). La ripercussione che ne avrebbe con della cattiva pubblicità sarebbe senz'altro peggio (o sbaglio?).
Dal canto mio sarei contento per Geppe che fosse la sua imperizia a far saltare fuori quell'errore, così almeno, buttando via qualche sera si ritroverebbe con tutto il suo bel setup a posto, senza la "rogna" di dover rimandare la montatura indietro e quindi perdere ben altro tempo.

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 16:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
mascosta55 ha scritto:
Insomma, voglio dire che se l'alta qualità non è amica dei grandissimi numeri, è sicuramente nemica dei bassissimi numeri.


Appena trovo la cornice adatta questa frase la stampo e ci finisce dentro, bravo Massimo :wink:

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora fermiamo un pò le bocce e aspettiamo che cliente e fornitore facciano i loro passi, son sicuro che Geppe ci relazionerà quando questa magagna sarà finità.

Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di tutto grazie a tutti per l'interessamento e la solidarietà.
Pochi minuti fà ho ricevuto una telefonata da Franco Bellincioni che mi ha comunicato che martedì o mercoledì prossimi verrà da me con il Sig. Citati per una loro verifica tecnica sul campo!.
Questa notizia mi dà grande serenità e fiducia. Sono sicuro che stanotte dormirò finalmente tranquillo.
Grazie a tutti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppe, evviva finalmente la notizia che aspettavo :wink:
Come ti dicevo oggi per telefono, mi sarei aspettato già all'inizio di questa lunga storia la disponibilità del costruttore e del tecnico di venire a verificare il tutto nel tuo osservatorio. Finalmente la buona notizia è arrivata e ne sono ben lieto. In questo modo potranno fare le verifiche con il tuo setup montato e dunque si potranno escludere o confermare tutte le teorie su flessioni o problemi ottici. Bene bene, immagino si che sarai ben sollevato e fiducioso. Anche perchè ti eviti la sfacchinata di dover smontare tutto e farti ancora 1200km. Gli offrirai una birretta dai :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene Geppe, sono contento.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In bocca al lupo!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari Amici
domani sarà per me un grande giorno, quello della verità. Nel primo pomeriggio verranno da me Franco Bellincioni ed il Sig. Citati per le prime verifiche sulla montatura. Sono molto ansioso, come il giorno che sono andato a Biella a ritirare la mia Beta. Non appena possibile vi informerò.
Cari saluti a tutti. E a presto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene il giorno è arrivato, siamo in fremente attesa insieme a te.

Allora dove stava la magana.... su dai hai risolto tutto ???

Saluti .... Carlo e ...... complimenti alla Bellincioni per il post vendita in ogni caso lodevole.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010