1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte piccolissimo con ottimo seeing
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 11:39 
Dopo aver assistito al marte ripreso con il C14 di Marco Guidi, mi ero ripromesso che non avrei più ripreso il pianeta rosso con il mio misero C9, ma ieri sera non ho resistito, complice un seeing molto buono.
Immagine ballerina solo a causa di un venticello teso e costante, ma la turbolenza era pressoché assente, migliore della ripresa di Venere del giorno prima (per la quale, forse, un seeing 7/10 sarebbe stato più corretto rivedendo accuratamente i filmati). I dettagli visibili non sono molti. Campionamento pari a 0,125"/pixel, vi sono dettagli dalle dimensioni di circa 3 pixel, questo significa una risoluzione di circa 0,37", oltre il limite teorico del C9. Di più lo strumento proprio non permette.
Ecco l'immagine; ho messo anche la scala per dare idea di quanto è piccolo il pianeta e per avere un riscontro diretto con la risoluzione.
Molte nubi a cavallo dell'equatore, da est ad ovest, a coprire totalmente anche Syrtis major.
Allegato:
20100421_2010_gasp.jpg
20100421_2010_gasp.jpg [ 79.59 KiB | Osservato 495 volte ]

Qui trovate un pezzo di uno dei filmati utilizzati per la luminanza. A voi la sentenza sul seeing: http://www.danielegasparri.com/mars_compressed.avi


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccola Marte, ma decisamente d'effetto!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Eccezionale :shock: un seeing 8 non l' ho mai visto beato te e l' amico tuo Guidi :lol: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010