1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In alternativa alla valigetta Celestron potresti considerare un buon oculare zoom tipo Baader Hyperion o William Optics... per più o meno la stessa cifra hai un oculare di ottima fattura con il quale provare le varie focali, che già a 20 mm ha un campo apparente maggiore di un plossl, e che ti tornerà utile anche quando avrai oculari più blasonati.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il kit Celestron è un buon modo di buttare via soldi in oculari mediocri, segui il consiglio di Andrea63 :wink:

Oppure fuori il budget e vediamo di consigliarti da subito almeno un paio di oculari ben piazzati :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 27
Località: Roma est
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti non avete tutti i torti, mi sembra che si parli molto bene anche del William Optics Zoom 7,5 - 22,5mm deluxe, come vi sembra? Inoltre mi sembra identico al Premium zoom 7.5-22.5 della Orion, ma con 100 € in meno di prezzo.

William Optics a sinistra e Orion a destra
Immagine Immagine

Ma chi dei due lo fabbrica?

_________________
Gianni - Osservo con Celestron C8 XLT Advanced S-GT - Oculare Baader Planetarium Hyperion zoom - Barlow Televue Powermate 2.5X - Diagonale TS Optics 50,8mm dielettrico al Quarzo - Telrad - powerstation autocostruita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grisù ha scritto:
Ma chi dei due lo fabbrica?


Nessuno, viene prodotto da terzi, acquistato e rimarchiato ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra che l'hyperion baader sia migliore...io ce l'ho, come pure Andrea63, e l'abbiamo anche paragonato ad oculi fissi blasonati senza notare eccessive differenze :wink:

Altrimenti un bell'ortoscopico, sempre baader GO...oppure, oppure, oppure...

hai voglia te :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 21:16
Messaggi: 27
Località: Roma est
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora vada per l'hyperion baader zoom, ma dove posso acquistarlo?

_________________
Gianni - Osservo con Celestron C8 XLT Advanced S-GT - Oculare Baader Planetarium Hyperion zoom - Barlow Televue Powermate 2.5X - Diagonale TS Optics 50,8mm dielettrico al Quarzo - Telrad - powerstation autocostruita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto !
Ottimo strumento, e non solo per cominciare... ma anche per continuare alla grande :wink:

L'oculare che cerchi lo trovi sui più blasonati rivenditori di strumenti astronomici, sia italiani che esteri.

Per l'estero, uno su tutti Telescope Service (o Teleskop Express, che è lo stesso) parla inglese, ma è una garanzia !

Per l'Italia Deep-Sky, Ottica San Marco, Tecnosky, ecc.ecc. Tutti affidabili e sperimentati, praticamente da tutta la comunità di astrofili italiana :lol:

Puoi anche chiedere consigli direttamente ai tecnici di questi rivenditori, generalmente sono degli appassionati di astronomia loro per primi, e difficilmente ti venderanno tanto per fare soldi, ma saranno anche in grado di darti corrette informazioni su ciò che fa per te !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I negozi che ti hanno indicato sono seri ed affidabili (aggiungo anche il tedesco astroshop). Calcola qunto ti costa nei vari negozi (spesso ci sono offerte temporanee), calcola la spedizione (che alcuni negozi italiani non fanno pagare sopra i 100 euro di spesa) e soprattutto verifica che sia disponibile, perchè a volte lo esauriscono e tocca aspettare...

Confermo che il baader è un ottimo zoom, poi fatti dare da Elio pareri sull'uso con il C8 perchè io lo uso sul dobson. Ricordati sempre che il giudizio sugli oculari dipende molto dal telescopio su cui li monti. :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto! Ottima scelta iniziale e non solo iniziale.
Pino
di antiche origini di Trani :wink:

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti, mi presento.....
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Grisù ha scritto:
Ma chi dei due lo fabbrica?


Nessuno, viene prodotto da terzi, acquistato e rimarchiato ;)


esattamente ed è anche lo stesso identico oculare:
http://www.united-optics.com/Products/T ... ieces.html

questo è il produttore....

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010