1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima Luna con DMK31 (20 Aprile 2010)
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Finalmente ho realizzato le mie prime immagini Lunari, con la nuova DMK31! Per l'occasione ho scelto il mio mitico Maksutov 127, che non mi tradisce davvero mai! Adoro questo piccolo strumento, è veramente molto corretto e mi regala spesso belle immagini!

Come "prima luce" lunare per questa imaging source devo dire di essere molto soddisfatto; penso che le potenzialità si vedano tutte e siano quindi li, a portata di mano, pronte ad essere sfruttate, mano a mano che prenderò sempre più familiarità con questa camera di ripresa!

Spero piacciano anche a voi!

Le immagini seguenti sono tutte ottenute sommando 400 frames su circa 2000, ripresi da un video a 15fps, appunto con DMK31 e filtro IR CUT, su Maksutov 127/1500 e Barlow 2x (f.24) su montatura EQ5.
Il luogo di ripresa è stato...casa mia! Eh si, per una volta non mi sono mosso, ed ho approfittato della posizione del nostro satellite per immortalarlo, standomene comodamente sul marciapiede di casa mia!

Infine il tutto è stato sommato ed elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2.

cieli sereni :)



Andrea


Allegati:
AristotelesEudoxus(JPG).jpg
AristotelesEudoxus(JPG).jpg [ 374.89 KiB | Osservato 1022 volte ]
Commento file: Theophilus, Ciryllus e Catharina
TheophilusTriade(JPG).jpg
TheophilusTriade(JPG).jpg [ 454.22 KiB | Osservato 1022 volte ]
Commento file: Rima Ariadaeus, Crateri Godin, Agrippa e Julius Caesar.
RimaAriadaeusGodinAgrippaJuliusCaesar(JPG).jpg
RimaAriadaeusGodinAgrippaJuliusCaesar(JPG).jpg [ 319.42 KiB | Osservato 1022 volte ]
Commento file: Crateri Maurolycus, Buch e Barocius
MaurolycusBuchBarocius(JPG).jpg
MaurolycusBuchBarocius(JPG).jpg [ 316.9 KiB | Osservato 1022 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo ! belle immagini!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea :D ,
mi sa che hai beccato veramente un buon seeing, le immagini sono ottime dal punto di vista elaborativo e la risoluzione raggiunta con i 13cm del makkino è davvero notevole a mio avviso!
Sinceramente preferisco la Triade, le altre immagini sono un po' buie, a mio gusto, per le condizioni critiche delle zone che hai ripreso.
Complimenti sinceri, continuo a ripeterti che stai facendo passi da gigante di volta in volta e questa volta credo proprio che anche la fortuna di avere un buon seeing ti abbia baciato :wink:
Continua così :D

P.S. Io ho il tele fuori per farlo andare in temperatura :mrgreen: , speriamo ci sia un seeing decente...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Luca!! :-)
E grazie mille Matteo!! Davvero molto gentile; :)

Eh si credo che tu abbia proprio ragione, stavolta sono stato proprio fortunato perchè a me il seeing sembrava davvero buono e ciò ha aiutato molto nello spremere il Makkino!
Sono sorpreso anche io dei dettagli che un'ottica all'apparenza così piccola sia invece in grado di risolvere! Adoro il mio Makkino :mrgreen:

Comunque tornando alle foto, anche io delle 4 preferisco la Triade, ripresa in condizioni di luce ottimale, capaci di far risaltare alla grande i dettagli al loro interno :)

PS. Buona fortuna anche a te allora!!! Divertiti stasera!! Aspetteremo le tue immagini nei prossimi giorni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero buone! complimenti! forse solo un po' scurette!

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Alla grnade, sicuramente era una buona serata!
Mo ti aspettiamo col c8 :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Stefano e Guido!!

Eh si, ora tocca al C8 con la DMK!!

Speriamo bene! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la triade è veramente molto bella ,il 13cm ha lavorato bene e tu di più.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bravo proprio bella la Triade.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a Marco e Zandor!!

Sono molto contento del Makkino, ora speriamo pian piano di spremere anche il C8! :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010