1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
ciao, ho un newton con specchio maggiore di 300mm e vorrei capire voi quale ingrandimento massimo di solito usate per osservare Saturno o Marte?
Considerando che il seeing è di media skifosaggine :lol: .
350 o piu?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col seeing che c'è abitualmente a casa mia osservo al massimo con 200 ingrandimenti con il mio 10". A 250 - 300 ingrandimenti in genere vedo peggio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In genere anche io mi assesto con il mio C8 a circa 200x...poi naturalmente dipende anche dal seeing e quindi dalle serata, a volte qualcosa meno e a volte si può osare qualcosa di più :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
allora quelli che scrivono che osservano saturno a piu di 500x scrivono baggianate?
Il c8 non centra, io ho un dobson 300 f5 .
C è qualcuno che osserva con un 12" dobson?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Le baggianate le scrivono chi dice di vedere luminosi e pieni di colore i pianeti con ingrandimenti 3-4 volte il diametro dell'obiettivo.
Con uno specchio da 300mm come il tuo su luna, saturno e marte puoi arrivare tranquillamente a 4-500x , mentre su giove meglio non superare i 350x.
Chiaro che puoi arrivare anche a 600x, come io nel mio con gli oculari/barlow che ho a 810x, ma non ne vedo la necessita' visto che non c'e' miglioramento, anzi tra stabilizzazione termica mai perfetta e seeing mai ottimo, si peggiora solo.
Se poi hai l'occasione di usare una binoculare puoi anche stare a ingrandimenti piu bassi e avere la stessa percezione di un ingrandimento di almeno 20% superiore.
Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
grazie, bella questa, con la binoculare si ha una percezione di un ingrandimento maggiore, woww bellooo. Non lo sapevo, però ste binoculari costicchiano, vedrò se ce ne sono nuove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Con 2 occhi hai completamente un'altra percezione della tridimensionalita' (apparente ovviamente visto che tutto e' posto "all'infinito") , maggior percezione dei dettagli, minor abbagliamento nel caso di giove e marte e sensazione vera (basta provare a chiudere un occhio mentre si osserva sulla torretta e riaprirlo) di un aumento in grandezza dell'oggetto osservato e del campo dell'oculare di circa il 20%.
Un ortoscopico per esempio con campo apparente di 40° circa sembra un plossl 50°.
Il grosso problema da nn dimenticare assolutamente nel caso dell'acquisto, e' che per i newton servono correttori o barlow per estrarre il fuoco , altrimenti la torretta non andra' appunto a fuoco, visto il suo percorso ottico interno di almeno 11cm.
Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 5:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, visto che l'argomento e molto interessante dico la mia, da nuovo visualista in effetti oltre i 200x se il seeing non e piu che perfetto oltre non serve a nulla anzi peggiora la visione, la prova lo avuta il 20 aprile a 1000 metri circa seratona con seeing mai visto, io con dobson 12, zummavo a 200x perche' per ora non ho altri oculari o barlow, mentre un mio caro amico con un c9 235mm era riuscito ad arrivare a 400 x , spettacolare e con un po di piu dettagli, non tanto pero' si vedevano, sicuramente la visione binoculare risolve molto, infatti sto rosicando per l'acquisto, chissa in futuro.....chissa quale modello.....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
sensazione vera (basta provare a chiudere un occhio mentre si osserva sulla torretta e riaprirlo) di un aumento in grandezza dell'oggetto osservato e del campo dell'oculare di circa il 20%.


Ciao,
secondo me l'effetto dell'aumento apparente dell'ingrandimento è soggettivo.
Ho provato a fare lo stesso esperimento con la mia torretta, ma non noto particolari differenze.

A parte il fattore "ingrandimento apparente", concordo che con la torretta l'osservazione dei dettagli planetari è più agevole.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingrandimenti su pianeti maggiori
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mirale ha scritto:
in effetti oltre i 200x se il seeing non e piu che perfetto oltre non serve a nulla anzi peggiora la visione, la prova lo avuta il 20 aprile a 1000 metri circa seratona con seeing mai visto, io con dobson 12, zummavo a 200x perche' per ora non ho altri oculari o barlow, mentre un mio caro amico con un c9 235mm era riuscito ad arrivare a 400 x

beh sai non è solo questione di seeing, questo è vero limita le prestazioni di uno strumento perfettamente acclimatato e collimato, ma se così non è allora la colpa non è del seeing... :wink: un limite di 200x su di un 12" con ottimo seeing implica per forza di cose uno strumento con grossi problemi... prova ne è che il tuo amico con uno strumento due pollici più piccolo sparava il doppio dei tuoi ingrandimenti, a meno che uno non voglia credere che il seeing discrimina tra gli schemi ottici oppure che 2" in più fanno dimezzare gli ingrandimenti...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010