1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Teofhilus del 20.04.2010.
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO mi consolo sempre e solo con la Luna, che stranmente concede qualcosina in piu' dei pianetim ma!!!
Seeing accettabile, e trasparenza buona.
Focale di ripresa F24 con filtro arancione.
Il micro dettaglio non appare netto, :mrgreen: :mrgreen: e delineato, ma fa la sua sporca figura, nel complesso. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alla prossima. :wink:

Chi e' interessato ad una maggiore risoluzione:


http://astrodelciel.altervista.org/ultime_riprese.htm


Allegati:
Teofhilus del 20.04.2010.jpg
Teofhilus del 20.04.2010.jpg [ 180.55 KiB | Osservato 610 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il mercoledì 21 aprile 2010, 17:38, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teofhilus del 20.04.2010.
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima!!!!mamma mia grandissimo sei un grande
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teofhilus del 20.04.2010.
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita! veramente bella!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teofhilus del 20.04.2010.
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupenda Angelo, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teofhilus del 20.04.2010.
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Angelo come sempre :wink:
ho tentato anche io ieri sera proprio questo bel cratere ma quando sono tornato dal lavoro era già' abbastanza tardi,pianta tutto ecc ecc inquadra il cratere e la luna piano piano e' scivolata dietro la casa :cry: sara' per un'altra volta
Ciaoooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Teofhilus del 20.04.2010.
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
Bravo Angelo come sempre :wink:
ho tentato anche io ieri sera proprio questo bel cratere ma quando sono tornato dal lavoro era già' abbastanza tardi,pianta tutto ecc ecc inquadra il cratere e la luna piano piano e' scivolata dietro la casa :cry: sara' per un'altra volta
Ciaoooo



Grazie mille Domenico.
Vedessi le riprese di oggi, ho beccato un 7/10 pieno, ho gia' fatto un anteprima di elaborazione per capire il potenziale, e devo dire che sono riprese Fantastiche.
Questa volta c'e' tutta la potenza del Mewlon.

Ho provato anche saturno ma quest'anno sembra davvero ostico, e impossibile.

Vedrai !!!..vedrai!!!..le nuove immagini lunari, paurose. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010