1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Bond!
A noi capita una cosa diversa: il crocicchio l'abbiamo centrato perfettamente (ruota perfettamente su se stesso ruotando la montatura in AR) mentre il cannocchiale vero e proprio è disassato (infatti se vedi dal video tutti gli oggetti ruotano in modo totalmente decentrato), e questo capita perchè quando stringiamo il corpo interno (quello con la lente) con l'anellino, il tubetto si stringe in modo non perfettamente centrato e non risulta in asse con la montatura...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
@ giuki84 dal filmato invece sembra proprio che il crocicchio non sia centrato, io ho avuto il vostro stesso problema :evil: e agendo solo sul crocicchio come vi hanno detto si è sistemato.

@ bond, potresti approfondire il discorso delle chiavette al limite in altro messaggio :D grazie.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobond69 ha scritto:
cieli sereni.....l'Amiata e' vicina
thanks Danz :wink:
come vedi, con un po' di pazienza le nostre Eq-6 possono veramente dare grandissime soddisfazioni :wink: :mrgreen:
l'importante e' NoN mollare e cercare la soluzione migliore, non e' sempre pronta a saltarci in mente...ma con l'esperienza e il confronto prima o poi salta fuori :D :D :D
cieli sereni.....l'Amiata e' vicina :D :D


occhio bond, mi sà che all'amiata avrai il codazzo di astrofili affliti da problemi all'eq6(io per primo), ti converrà sfoggiare un travestimento.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho gurdato il filmato, se lo mettevi avi facevo prima :mrgreen: , è come dice il collega tutto normale.

nel senso che il tubo non è in asse (su tutte le eq6 mi sembra orientato vero l'alto se ricordo bene mentre si deve agire solo sul crocicchio a spostamenti del 50% come detto e stradetto in tutte le mie guide, e come mi ha insegnato il mio Maestro.

E' solo una questione di pazienza.

Dai questo è solo il primo passo poi devi mettere al posto giusto la polare in base alle coordinate la data, l'ora il dst, lo scostamento del meridiano medio ecc.ecc. :mrgreen: Auguri :mrgreen:

P.S.Bond ... grazie a Giuky ora ho anch'io il tornio, :D dove la metti la chiavetta di controllo backlash (fai una foto con la chiavetta montata). (Solo sull'asse della VSF o anche per il controllo delle 4+4 brugolette dell'asse della eq6.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
astrobond69 ha scritto:
cieli sereni.....l'Amiata e' vicina
thanks Danz :wink:
come vedi, con un po' di pazienza le nostre Eq-6 possono veramente dare grandissime soddisfazioni :wink: :mrgreen:
l'importante e' NoN mollare e cercare la soluzione migliore, non e' sempre pronta a saltarci in mente...ma con l'esperienza e il confronto prima o poi salta fuori :D :D :D
cieli sereni.....l'Amiata e' vicina :D :D


occhio bond, mi sà che all'amiata avrai il codazzo di astrofili affliti da problemi all'eq6(io per primo), ti converrà sfoggiare un travestimento.... :wink:

Ciao Kind :D
che ne dici se come travestimento ......mi metto occhiale rayban nero, smoking e cravattino e un bel martini agitato NoN mescolato in mano :wink: :wink: :wink:
se hai bisogno non esitare, faremo un bel po' di chiacchere :wink: :D

Ciao Carlo, appena ho un minuto faccio una foto della chiavetta sulla montatura :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona domenica a tutti :D
a questo link :http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=48898
trovate il topic relativo alla chiavetta di registro :wink: :D
un carissimo salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010