In effetti, con 2000 euro le scelte possibili sono 3:
1) EQ6 skyscan
2) G11 con fs 2 (c'è Giovanni Petralia che la vende e magari riesce a farti vedere degli scatti fatti con quella)
3) CGE (ce n'è una usata e accessoriata da tecnosky. Veniva da Roma, mi pare fosse di Sulcis2000, quindi è possibile che tu conosca il proprietario e ti possa far raccontare vita, morte e miracoli

).
le mie impressioni:
EQ6 pro: meccanicamente molto meglio delle vecchie eq6, molto più costanti e il goto non sbaglia niente se bilanci bene (e non sempre è facile farlo, soprattutto se usi barre doppie con telescopi affiancati). E' un miracolo per quello che costa e comunque funziona bene.
G11: sorry, mai provata una. Di sicuro se ne sentono di tutti i colori. C'è chi la osanna e chi la getterebbe (o addrittura l'ha fatto) da un burrone. A me sembra una buona montatura e se riesci a conoscerne un minimo la storia, vale sicuramente la pena.
CGE: ne ho una, ma purtroppo della primissima serie (ho preso la sola... evvabbé). E' una montatura con una elettronica ottima e molto robusta (la differenza con la EQ6 è incredibile). Il sistema di regolazioni, però, è stato progettato da qualcuno che ha dei seri problemi nel comprendere il concetto di "regolazione". Mi è arrivata con un backlash pazzesco, ma dopo un po' di smanettamenti (in rete purtroppo si trova pochino sull'ottimizzazione di questa montatura) sembra andar bene (la conferma la avrò se questo benedetto tempo la smette di rompere l'anima). Se non erro, ce n'era anche un'altra in giro su astrosell, ma è un po' che non vedo "up" dell'annuncio. Magari è stata venduta.