1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 0:01 
Oggi ho avuto finalmente la possibilità di provare sul campo la mia nuova Lumenera, testandola su Venere. Devo dire che la differenza con la DMK, in queste condizioni limite, è molto evidente. L'immagine della Lumenera è molto più incisa e nettamente meno rumorosa.
Il seeing oggi era uno dei migliori mai visti da qualche anno a questa parte, visualmente eccellente, con immagine da manuale, scolpita ed immobile, nonostante fosse ancora giorno. In ultravioletto era leggermente più ballerino, ma ancora molto buono, un 8/10 pieno, con punte anche migliori.
Grazie a questo inaspettato regalo atmosferico, quella che ho ottenuto è la mia migliore immagine in assoluto di Venere, con dettagli al limite di diffrazione del mio C9 (e non mi era mai successo su questo pianeta).
In attesa di risolvere il problema con il software di acquisizione, ho usato la versione gratuita di Lucam Recorder, acquisendo sequenze di immagini in formato jpg (orrore! :) ). Un peccato davvero, perché chissà quando mi ricapiterà un seeing come questo.
L'immagine l'ho lasciata piuttosto morbida secondo i miei standard, seguendo i suggerimenti arrivati da più parti.
Allegato:
20100420_1752_gasp.jpg
20100420_1752_gasp.jpg [ 68.14 KiB | Osservato 1180 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho già paura dei prossimi risultati! :mrgreen:

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seeeeeee vabbè ora stai esagerando con questi fake :D

bravissimo!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 1:02 
Eh lo so andreaconsole, ma ormai sono entrato nel tunnel: una volta che si inizia con il primo fake tutti gli altri vengono spontanei e si esagera sempre di più!! :lol: ..
Scherzi a parte, grazie a te e ad Andrea Ferri, speriamo che questa camera mi dia buone soddisfazioni, anche perché non ho intenzione di cambiarla finché non si autodistrugge per stress!


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire Daniele? :shock: :shock: :shock: Conoscendo quanto è ostico Venere c'è da restare senza parole! Benedetto seeing. :P

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutto merito della lume..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente incredibile Daniele!!

Vorrei provare anche io con Venere, una di queste sere, ma con il pianeta ancora così piccolo e basso sull'orizzonte, non sarà per nulla facile!

Complimenti ancora, lavoro encomiabile :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao Daniele, la più bella ripresa di venere mai vista! Hai beccato un seeing coi fiocchi, cosa più unica che rara!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Davvero una eccellente ripresa ... hai avuto la fortuna di far lavorare al meglio la tua Lumenera che io considero la migliore camera planetaria.
Io invece sto ancora aspettando che il seeing mi regali qualche buona occasione per far lavorare bene anche la mia, ma che pazienza ci vuole ... :(
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente perfetta. Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010