1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho con me il planetario e vari "gadget" ma basandoti sulla risposta che mi hai dato direi che si tratta di una stella primaria di elevata magnitudine che si approssima al meridiano dopo la mezzanotte, con una secondaria che non ritengo più debole della ottava.
Per cui vado a tirare a indovinare non avendo neanche la possibilità di distrarre troppo tempo dal lavoro.
Di stelle luminose in questo periodo e che si approssimano al meridiano dopo la mezzanotte direi che ce ne sono tre o quattro al massimo.
Di queste che siano in prossimità dell'equatore celeste o comunque non molto distanti ce ne saranno al massimo un paio.
Tiro la monetina e mi viene Antares

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il ragionamento è giusto, ma Antares ha la compagna azzurra ed è più rossa.
E' facile fare il figo con il planetario davanti, ma HNSky gira anche da una pennetta ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ci vuoi fregare tutti con Saturno e Mimas? No dai, mimas non pò essere così grande

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rasalgethi?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Rasalgethi?


C'ho penZato pure io..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Ci vuoi fregare tutti con Saturno e Mimas? No dai, mimas non pò essere così grande


ahah beccato

ma che dici!! :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Rasalgethi?


gno, colori invertiti, ed è troppo ad est

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Possiamo fare i fighi col planetario o no? Perchè se no..aspetto domani il risultato :mrgreen:
Io di tempo ne ho fino a stasera anche domani e dopodomani :oops: :P :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
il ragionamento è giusto, ma Antares ha la compagna azzurra ed è più rossa.
E' facile fare il figo con il planetario davanti, ma HNSky gira anche da una pennetta ;)

Se avessi avuto il planetario davanti ti avevo risposto subito.
:twisted:
P.S. Non hai detto niente riguardo all'esposizione fatta e al tipo di stretch adottato (visto che ne hai fatti due ben diversi)
Ovviamente le due stelle hanno diversa magnitudine almeno di un fattore 4 se non di più, a occhio. Ma una cosa è una stella di prima e una compagna di quinta e l'altra è una stella di sesta e la compagna di undicesima.
Di stelle in cielo ce ne sono un po' tante, no? E come ha detto Jasha, non è detto che fossero due stelle. :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e dai, gioco pulito io :P
trattasi di una doppia non troppo sconosciuta (io non la conoscevo però, mica andavo a puntare una doppia per fare addestramento del pec :D ), la separazione è ormai uscita fuori grazie allo spannocalcolatore di tuvok, i colori sono evidenti (più dalla seconda in verità, visto che nella prima avevo tirato troppo l'unsharp); per la magnitudine basti sapere che l'immagine è frutto di una somma di 600 frame a 5fps e gain piuttosto basso.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010