1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 9:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò, tu sei uno schimdtcassegrainista-forcellomane allo stato puro. Ora hai raggiunto la quadratura del cerchio. Con il fratellino minore del tuo ieri mi son gustato una bellissima 90 leonis :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
kappotto ha scritto:
Antò, tu sei uno schimdtcassegrainista-forcellomane allo stato puro. Ora hai raggiunto la quadratura del cerchio. Con il fratellino minore del tuo ieri mi son gustato una bellissima 90 leonis :wink:


eheheh hai capito :D
io il leone ce l'ho sull'altro balcone, stasera, dopo aver visto eto'o e messi, vado ad osservare la bestia :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 10:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vedi eto'o non c'hai bisogno di andare a vedere il leone.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
davidem27 ha scritto:
Se vedi eto'o non c'hai bisogno di andare a vedere il leone.


speriamo di non vedere stelle doppie (o multiple) nella costellazione della pulce :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E bentornato ! :D
Spiacente di non esserti utile riguardo alla roba elettronica, io dei cavi non voglio sentir parlare, tanto è vero che l'equatoriale computerizzata la uso spenta, e non ha nemmeno i movimenti micrometrici... :shock: :lol:
Pensa che ho raggiunto l'abilità manuale di puntare e seguire ad oltre 300 ingrandmenti col C8 !

Se la stabilità dell'aria continua ti dò una dritta, prova Alfa Chioma (oppure Eta Corona Boreale) con l'11mm e la Barlow !
(oppure col 7mm e la Barlow).

Pallini con o senza righette no eh... ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 11:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
é 0,5!!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
king ha scritto:
E bentornato ! :D
Spiacente di non esserti utile riguardo alla roba elettronica, io dei cavi non voglio sentir parlare, tanto è vero che l'equatoriale computerizzata la uso spenta, e non ha nemmeno i movimenti micrometrici... :shock: :lol:
Pensa che ho raggiunto l'abilità manuale di puntare e seguire ad oltre 300 ingrandmenti col C8 !

Se la stabilità dell'aria continua ti dò una dritta, prova Alfa Chioma (oppure Eta Corona Boreale) con l'11mm e la Barlow !
(oppure col 7mm e la Barlow).

Pallini con o senza righette no eh... ? :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re


non posso, per due motivi:
il primo è che il 7mm l'ho già venduto ed era già nel pacco e ieri sera l'ho tolto perchè non ho resistito, pero' poi ho rifatto il pacchetto e oggi, quando esco da lavoro, lo spedisco:D
il secondo è che non ho la barlow, o meglio ce l'ho ma è da 2" ma non ho il vb da 2" ( e non lo avro' almeno fino alle 17:00 di oggi ;) ):D

pero' ho un nagler da 4.8mm e un vixen LV da 2.5 ;)


a proposito, non sarà certo il massimo, ma anche l'LX200 prevede la possibilità di essere utilizzato anche dai trogloditi che hanno deciso di non voler seguire il progresso tecnologico e, infatti, ha due simpatiche manopoline manuali ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Che cu.. (ops) fortuna !
Il bello è che la CG5-GT non le prevede proprio le manopoline ! :lol: Pensa a quanto sono masochista !

Lascia perdere la Barlow, i due ocularini che possiedi vanno più che bene e, se sei fortunato come me, col 4,8mm vedrai due dischetti che si baciano appena !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi topic andrebbero censurati perchè pericolosi, fanno venire voglia di acquisti :?
Il tubone su forcella era un sogno quando, tanti anni fa, iniziai ad interessarmi ai telescopi ma i prezzi erano veramente proibitivi. Poi, dopo moolto tempo, quando ho potuto iniziare ad acquistare tele, ho fatto altre scelte ma il desiderio del c8 o simili è rimasto, e sta lì e NON vuole essere svegliato :twisted:

tuvok ha scritto:
speriamo di non vedere stelle doppie (o multiple) nella costellazione della pulce :lol:

Tuvok, per favore :evil:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
L127 ha scritto:
Questi topic andrebbero censurati perchè pericolosi, fanno venire voglia di acquisti :?

diglielo a chi scrive articoli su blog... dedicati all'LX200!

L127 ha scritto:
Il tubone su forcella era un sogno quando, tanti anni fa, iniziai ad interessarmi ai telescopi ma i prezzi erano veramente proibitivi.

Quanto hai ragione!
Io appena ne ebbi la possibilità presi un (bellissimo) etx125 usato su astrosell

L127 ha scritto:
Poi, dopo moolto tempo, quando ho potuto iniziare ad acquistare tele, ho fatto altre scelte ma il desiderio del c8 o simili è rimasto, e sta lì e NON vuole essere svegliato :twisted:


l'SC da 8" su forcella avrà un milione di difetti ma, per quanto mi riguarda, è il miglior telescopio se è vero (e io penso sia vero) che "il miglior telescopio è quello che usi di più". Ho anche un dob e un paio di rifrattori che prendono polvere, l'SC raramente sta fermo tanto tempo da dar tempo alla polvere di depositarsi sopra!

L127 ha scritto:
tuvok ha scritto:
speriamo di non vedere stelle doppie (o multiple) nella costellazione della pulce :lol:

Tuvok, per favore :evil:

Luca


vabbè, si scherza... anzi ti raccontop un aneddoto con l'LX90 :D
salgo sul terrazzino, e metto ad acclimatare l'LX90, intanto giu' c'è la finale di champions Milan-Liverpool.
Penso "mi vedo la partita e quando salgo il tubo è bello "fresco".
Fine primo tempo, Milan 3 - Liverpool 0.
Penso che sia inutile vedere il secondo tempo e salgo su ad osservare.
Ad un certo punto (dopo un quarto d'ora se non ricordo male) scendo giu' (forse avevo dimenticato qualcosa, non ricordo piu' perchè), do un'occhiata distratta alla tv e vedo Milan 3-Liverpool 2... naturalmente il tele è rimasto su ad aspettarmi per un bel po'.
Calcisticamente parlando quella è stata una delle serate più belle degli utlimi 15 anni :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010