1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
si ho il 10mm che mi è stato dato in dotazione, ma credo sia un huygens!!

jasha ha scritto:
Ciao antarion,
un oculare che ti dia 90 ingrandimenti.
Scommetto che ce l'hai :wink: :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
In serate di seeing buono vedi le due bande marroni parallele e altre cose :D
Poi una volta riconosciute, le percepirai sempre anche con seeing scarso.

EDIT ho letto anche l'altro tuo post sugli oculari.

Il mio consiglio è di usare quei due oculari che hai per un po', con il telescopio perfettamente collimato. Così potrai dare la colpa solo al seeing.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
ahaha.... maledetto seeing ahah :)..scherzo!! magari ne acquisto uno tanto per rendermi conto delle differenze tra i miei e quelli piu buoni :)!

jasha ha scritto:
In serate di seeing buono vedi le due bande marroni parallele e altre cose :D
Poi una volta riconosciute, le percepirai sempre anche con seeing scarso.

EDIT ho letto anche l'altro tuo post sugli oculari.

Il mio consiglio è di usare quei due oculari che hai per un po', con il telescopio perfettamente collimato. Così potrai dare la colpa solo al seeing.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hhihiih lo sapevo.
Come ho detto a qualcun altro mi raccomando il fazzoletto per pulirti la bava, non sta bene... :twisted: :P :mrgreen:
Prendi un Televue Ethos 13 mm. Va da dio coi newton, dicono.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
se è quello che ho visto io..... costa 440 euro ahaha :)! mesa che vado fuori budget alla grande!

jasha ha scritto:
Hhihiih lo sapevo.
Come ho detto a qualcun altro mi raccomando il fazzoletto per pulirti la bava, non sta bene... :twisted: :P :mrgreen:
Prendi un Televue Ethos 13 mm. Va da dio coi newton, dicono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Budget? What's budget? :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
ahahah..... aspetta un attimo.... vado a fare una rapina e torno :) ahah

tic tic tic...

tornato...oggi era chiuso " che sfiga"

ahahaha
scherzo :)... magari in futuro ci spendero' anche di piu per roba di qualità, se mi appassiono parecchio...ma al momento il compromesso qualità elevata prezzo abbordabile è migliore per me ahaha!!!

comunque per curiosità appena c'è un po di visibilità voglio provare a puntare su qualche pianeta per vedere che scappa fuori dal mio 10 e 20 mm :)!!

jasha ha scritto:
Budget? What's budget? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il 10mm in dotazione ai telescopi, quello marchiato superplossl per intenderci, secondo me è veramente l'unico al limite dell'usabilità, forse ancora peggio dei plossl de agostini. Le altre focali più lunghe invece puoi tranquillamente usarle.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
guarda, io ho 3plossl perchè per ora mi accontento di poter vedere beninoinoino a più focali, poi più in la cercherò di migliorare anche la qualità....
attento alle corte focali con oculari economici: il mio plossl da20euro(stava in offerta) da 5mm mi obbliga a spalmare pupilla e cornea sull'oculare stesso...tra un po ci tocco il secondario :lol:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio galiffa ha scritto:
attento alle corte focali con oculari economici: il mio plossl da20euro(stava in offerta) da 5mm mi obbliga a spalmare pupilla e cornea sull'oculare stesso...


Purtroppo non è un problema degli oculari economici, ma proprio dello schema ottico.
Anche se compravi un Plossl Televue da 100 Euro, sotto i 10mm devi stare sempre attaccato all'oculare: l'estrazione pupillare (cioè la distanza a cui metti l'occhio) dei Plossl è direttamente proporzionale alla lunghezza focale.

Se vuoi un 5mm con una estrazione pupillare migliore, devi cambiare schema.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010