1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piu' o meno condivido. Preciso solo che quel che intendevo e' che non sia stato un caso. Si' forse lo e' stato. Ma guarda un po' come al mercato, mi e' toccato essere "persuasivo" per ottenere quanto avevo pagato.
Questo non mi e' MAI successo, per alcun acquisto di alcun tipo, all'estero.
Circa cinesi o americani, ho i miei dubbi che un tale parametro possa essere utile per beccare una montatura decente, in questa fascia economica.
Infatti di solito il miglior consiglio che mi sento di dare e' quello di acquistare in un negozio di persona, senza email. Cioe' mettere in preventivo di fare un po' avanti e indietro al negozio.
Io mi sono fatto 1000km.
Ora forse pero' siamo OT?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ritorno in topic dicendo che tanto ormai è fuori garanzia, e qualsiasi commerciante comunque lo manderebbe a quegli sfasciacarrozze...

invece spero di trovare aiuto presso qualche artigiano, anche se li il problema è che non avendolo acquistato da loro strorcono un pò il muso a metterci le mani.
cmq sono disposto a pagare per aggiustarla, anche perchè altrimenti devo rivenderla nell'usato specificando il difetto e cercarmi una eq5pro sempre usata ma senza difetti. (ovvero da un astrofilo onesto che la vende perchè passa ad una migliore, se l'ha smontata e customizzata ancora meglio..).

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda con calma se ti riesce di smontare l'asse polare, magari cerca su Internet se c'è qualche esploso. Magari è una sciocchezza, queste montature sono fatte in Cina ed i montaggi sono approssimativi, può darsi che si sia semplicemente allentato qualche cosa. In pratica è una EQ5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente sono riuscito a capire la genealogia dei vari cloni di Vixen GP. Da quel che ho capito tutto deriva da li', dalle Vixen GP.
La LXD e' un clone della GP-DX, e ad un tratto si trova un mare di informazione sugli esplosi!

http://home.online.no/~arnholm/org/zip/ ... e_GPDX.zip

http://www.bbayle.com/gpdx/gpdx.htm

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandioso Fabios!
con queste info dovrei farcela, in effetti i pezzi son quelli, speriamo di non trovare qualche trabocchetto introdotto dalla meade.
presto applicherò queste preziose informazioni alla mia e spero di portarla al livello che merita.
Anche a me questo strumento mi piace un casino, e quel piccolo gioco in ar proprio non ci sta bene, questa montatura può fare molto con un minimo di ottimizzazione.
Cosi il rapporto qualità prezzo può essere secondo solo alla eq5, ma la differenza di prezzo fra le due me la ricordo "importante".

A presto!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse parli della HEQ5? Se parli invece davvero delle EQ5, da quel che ho capito e' il clone della Vixen GP (non DX) e avrei dei dubbi a vederla migliore "sulla carta", a "chiacchiere". Poi nella pratica, come vediamo ci sono oscillazioni di qualita' impressionanti e tutto dipende da quel che arriva a te.
Comunque ripeto, il clone di riferimento per la nostra montatura e' la GP-DX, vedo che hai anche tu notato subito che in effetti e' identica... questo mi fa sperare che non incontrerai alcun "tranello" sconosciuto.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010