1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
figurati garak,anzi piu cose so e meglio posso usare lo strumento....grazie mille per i consigli sono sempre bene accetti.cieli sereni marco :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ciambelle che non escono col buco? Accipicchia, sono immagini di Marte che molti stentano ad ottenere con strumenti dal diametro triplo! Certo da casa mia è impossibile ottenerle a causa dell'inquinamento luminoso e non solo.


Scusami Flavio, ma hai ragione...non sono male anche se ho fatto molte serate per ottenere queste 3-4 belle in rapporto allo strumento.

Comunque come avrai fatto caso ...ho lavorato parecchio di wavelet ..

In quanto all'inquinamento luminoso ...ne ho un mare...

Ti invio due immagini del balcone da dove riprendo.

Solo che con questi Maksutov ...ed un bel paraluce si riesce ad ovviare !!

Ciao


Allegati:
Il mio osservatorio buio e tempestoso rid.jpg
Il mio osservatorio buio e tempestoso rid.jpg [ 54.35 KiB | Osservato 695 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate di questi che ne pensate? http://cgi.ebay.it/OCULARE-PER-TELESCOP ... 3a5a3df4ab grazie a tutti!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scappaaaaaa!! Fia finta di non averli mai visti.

Tempo fa si comprava bene su ebay la serie Celestron Plossl in USA.

Io ho il 4,6,12,15,32 e sono ottimi nel rapporto quaita' prezzo (venivano circa 10-15 euro l'uno.)

Penso che devi cercare sull'usato roba del tipo Meade SP 4000 .

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco85 ha scritto:
salve a tutti,oggi mi e stato regalato questo telescopio,vorrei sapere gentilmente da gente molto piu esperta di me(io di telescopi non ne capisco molto)che tipo di strumento ho per le mani,grazie a tutti anticipatamente,cieli sereni marco


E' uno strumento che nel suo piccolo ha fatto la storia dei piccoli strumenti (scusa il gioco di parole :) )
L'EXT è un Mak Cassegrain da 9cm f/13.5, regala immagini insospettabili della Luna, è decisamente prestante (in rapporto al suo piccolo diametro) su pianeti e stelle doppie. Essendo molto limitato a livello di campo in piena luce non brilla del deep-sky; ci si deve accontentare di oggetti poco estesi e decisamente luminosi come alcuni ammassi globulari e qualche nebulosa planetaria. E' un ottimo strumento trasportabile

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
hahahahah scappo ho capito :mrgreen: ma ho dato un occhiata su ebay ammappa che prezzi ci sono 70,80 euro per un oculare,cmq spero di poterlo provare presto con qualche ingrandimento in piu,sto davvero fremendo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato su astrosell ?

Questa che ti mostro è la versione completa che va oltre le tue esigenze ma ..giusto per farti capire il tipo.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0225021656

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
si saturn ho dato uno sguardo su astrosell,ebay,ed ho messo un annuncio anche qui..cmq veramente bella quel set celestron quasi quasi....ciweli sereni :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade ext 90-ec
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ETX è piccolo ma è uno strumento di qualità, vale la pena prendere degli oculari buoni. Si debbono privilegiare oculari non molto grossi e quindi il risparmio si può fare lì. Puoi prendere dei Meade serie 4000 fino ad una focale di 12,4 mm (39 euro), anche il 15 mm è buono. Più corti di focale sono scomodi da usare perchè ci si deve avvicinare troppo con l'occhio, meglio cercare qualcos'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010