Garak ha scritto:
Mi pare che la soluzione dei prismi angolati (45° o 90°) sia decisamente la migliore... ho già un cavalletto manfrotto con testa per videocamera.
Per il Nexus non basta nemmeno il Manfrotto 028. Il Nexus da solo pesa 7-8 Kg, quindi il supporto deve sopportarne nominalmente 15-18. I Geoptik, generalmente proposti col Nexus, sono giusto sufficienti. Un tripode artigianale di alluminio buono e tosto é auspicabile. Verifica le versioni del cd "pantomaxi" di Gaddo Fiorini (Viareggio). Cerca sul web con queste parole.
Cita:
Il problema in questo caso è la qualità delle ottiche (decisamente discutibile, a mio avviso),
se ti riferisci agli oculari venduti col Nexus, beh, non sono il massimo. Ma la qualità del bino e la visione stereoscopica compensano, e visto che sono bassi ingrandimenti, non te n'accorgi nemmeno.
D'altronde tutti i nexusisti prendono altri oculari oltre quelli a corredo (o si rivendono quest'ultimi) soprattutto per salire oltre i 41x.
Se vai sui 150x con buoni oculari, hai un vero e proprio binoscopio a corta focale.
Cita:
....le assurde contorsioni che si devono fare per guardare alto sopra l'orizzonte. Il cavalletto può spostare la colonna a 90°, in modo da stare pure su una sdraio, ma difficilmente si ottiene una posizione davvero confortevole.
La soluzione della sedia con il braccio meccanico che regge il binocolo è estremamente affascinante, ma decisamente fuori portata rispetto alle mie possibilità attuali e soprattutto alle mie esigenze.
Tutto questo vale per i binocoli dritti, come il tuo attuale 20x80 (o sbaglio?).
Per guardare a 45° all'orizzonte, basta abbassare il supporto, e la posizione del corpo sarà solo lievemente flessa in avanti. Molto più naturale per gli occhi.
E comunque, per osservare all'orizzonte (o quasi), devi comunque (anche con il "dritto") scegliere una postazione elevata almeno un po'....
Con un "angolato" é raro aver bisogno di mettere i tubi proprio in orizzontale...
Garak ha scritto:
(opportunamente controbilanciato, ad esempio con una cintura da sub o dei magneti per le casse delle autoradio
rectius: pesi da palestra, costano poco, spesso sono d'acciaio o gommati opachi, ce ne sono di tutti i pesi e forme, anche a step di etti.
_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395Forum Skylive (
http://www.skylive.it/forum5/)