Ciao, Carlo:
Cita:
Ciao a tutti, anche se molto vicino nel mio cuore all'evento non lo sono stato altrettanto fisicamente, in quei giorni ero insieme alla famiglia ad altri lidi.
Bhe! Ditemi come è andata ??? resoconti, foto dell'evento, scorpacciata e degustazione finale tutti insieme appassionatamente ???
Dai almeno mi sento un attimino più vicino
.
Ciao, Carlo:
Grazie innanzitutto per la vicinanza ideale.
Come abbiamo subito reso noto con un comunicato stampa ANSA (che riporto per esteso in altro topic su Astrofili), l'evento è stato un successo incredibile.
Tuttavia, al di là del freddo linguaggio burocratico di comunicati e resoconti, devo dirti che quello che mi ha più colpito è stato l'entusiasmo dei partecipanti, un elevatissimo livello di motivazione che non avevo mai riscontrato in manifestazioni analoghe.
Sul piano tecnico, si è finalmente visto un approccio professionale all'astronomia, con l'uso del riflettore da 122 cm per l'acquisizione dello spettro della Galassia di Seyfert NGC 4151 e la sua elaborazione, calibrazione ed estrazione dei dati astrofisici relativi da parte dei partecipanti con l'ausilio dei due docenti professionali, il Prof. Nesci ed il Prof. Bernieri.E' stato quindi un evento veramente entusiasmante anche per me, che di spettroscopia ne digerisco da tempo, un'occasione da non dimenticare , che spero sia seguita da altre in tempi non molto lontani, alle quali mi auguro tu possa partecipare.