IMMAGINO allora che la differenza tra il NAGLER e lo Speers sia proprio sulla luminosità

! pero' il nagler di certo costa un bel po di piu!
Per ora credo che acquistare lo speers da 13,4 ed un HR da 6mm, credo che sia ok per me!!
tu che ne pensi?!
Peter ha scritto:
Beh... per 150€ non dubitare! Lo Speers si chiama anche "il Nagler dei povveri". E nel confronto che ho fatto col 10mm Speers e un 12mm Nagler T2, preferivo senza dubbio lo Speers.
La differenza col HR? Beh, sono due oculari con uno scopo totalmente differente. Lo Speers ha un campo enorme ed è un'oculare per godere il deep. Gli ammassi, le grande nebulose etc. Non c'è paragone con viaggiare nello spazio con un oculare grandangolare meraviglioso come lo Speers. L'HR invece ha un campo molto più piccolo. Ma è un'oculare dedicato all'alta risoluzione. Per darti un'esempio, non potevo separare una certa stella doppia col 10mm Speers. Ma col 9,9mm Starsplitter (uguale al HR) non era nessun problema. Vedi, un'oculare è sempre un compromesso e questa è la ragione perchè gli zoom non mi piacciono. Sono comodi perchè non devi cambiare oculare per cambiare ingrandimento. Ma non sono "ottimi" in nulla. Ad alti ingrandimenti, vedrai perchè stai meglio con un'oculare che ti da il contrasto e luminosità massimale.
Ciaooo!
Peter