1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Località: Tolfa (RM)

Canon 5D mod + Nikon 400/2.8 @ f/4.5 16x2m 800iso, crop.
Ho lasciato volutamente il cielo chiaro, altrimenti la coda mi scompare...

Stessa serata di viewtopic.php?f=16&t=48682&start=0

Dopo le immagini di cui sopra al tramonto e dopo la Luna (in elaborazione) ho dato una occhiata all'oculare del Mak a Saturno: bel seeing, ma il pianeta era "scuro": motivo? Lente frontale tutta appannata dall'umidità...a quel punto, piuttosto che stare lì ad appannare e spannare, smonto il Mak e vado di Nikonone e Canon 7D su galassie dell'Orsa Maggiore. Problemi:
1) inaspettata difficoltà a mettere a fuoco (mah...),
2) centraggio e composizione della foto della galassia NGC4236 molto difficoltosa (l'Orsa era altissima e ho dovuto assumure posizioni da contorsionista)(parlo di composizione perchè volevo recuperare una sessione di foto fatte l'anno scorso alla galassia)
3) foto mosse! 2m15s che, precedentemente, erano abbastanza sopportate, ora completamente mosse, abbasso a 2m e aumentato gli ISO (!), mosse uguali. Bah.....il bilanciamento del tutto era buono, l'allineamento polare pure, forse, però in quest'ultimo non ho tenuto conto del discorso dell'ora legale; nei prossimi giorni farò delle prove da casa.....
Fatto stà che desisto, incavolatissimo, monto la 5D e provo la cometa: siccome non c'è il fattore 1.6x della Canon 7D, qui le foto sono venute legg.mente meglio, ma mai puntiformi come le precedenti sessioni; occorrerà indagare al più presto.....


Allegati:
Wild 16x2m f4.5 crop.jpg
Wild 16x2m f4.5 crop.jpg [ 312.56 KiB | Osservato 753 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il lunedì 19 aprile 2010, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace per tutti i problemi della serata SunBlack, comunque alla fine hai tirato fuori un'immagine più che discreta, la cometa si vede bene e si nota bene anche la sua bella coda!

Complimenti!!

PS. questa sera vorrei provarci anche io con il mio 80/600
PPS. hai fatto pose da 16 minuti senza avere mosso sul nucleo?? Allora è molto lenta la cometa o sbaglio?

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
16x2m ho invertito i numeri..... :oops:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah vabbè dai succede :mrgreen: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010