1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora capisco che potrebbe sembrare strano, ma non trovo giustificazione

poco fa sono uscito da casa per dare un'occhio alla situazione... guardo verso sud e vedo nuvole...mi sposto verso est e una luce fortissima fissa come una stella ma luminosa come la luna...fortissima e incredibile...nell'arco di 15/25 secondi si e' affievolita e sparita :shock:

formava un triangolo equilatero con denebola e zosma, sul popo' del leone :roll: verso la chioma di berenice...

cavoli che emozione :shock:

dove trovo eventuali conferme? Nessuno ha visto niente?

devo cambiare spacciatore? :cry:

o consultare uno psichiatra :idea:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
un iridium?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
hai provato a vedere se c'era il passaggio di qualche satellite a quell'ora?
certo che 20 secondi ferma....
ma era ferma?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IMMOBILE :?

no un satellite lo escludo categoricamente...una luce molto piu intensa :roll:

la iss ogni tanto la vedo ma e' tutta un'altra cosa...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ho visto su heavens-above che iridium 6 alle 21:00 ha "fatto" un flare di mag -8 ad una altezza di 60° e azimuth 100°E, è strano pero' il fatto che fosse fermo e che sia durato cosi' a lungo....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho visto le coordinate e non mi sembra...cosi' formerebbe un isoscele molto lungo :?

ho visto su stellarium e dovrebbe essere nei pressi di ngc 3926 :|

poi -8 mi sembra poco...

sul tempo forse potremo discuterne...magari mi e' sembrato di piu' :?
cavoli pero'...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 23:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Magari un aereo. Quando si alzano da terra e prendono quota, se ci sei dietro vedi solo i reattori e fanno una luce fortissima...sembra quasi immobile


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordiamo col mitico Giuliano

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi...mi stavo preoccupando :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come ti hanno gia detto il fenomeno è spiegabile con un aereo lontano che vola nella tua direzione di vista. visto tantissime volte da roma (anche con durate ben maggiori di una ventina di secondi!!). :wink:
Comunque cambia lo stesso lo spacciatore! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010