sulcis2000 ha scritto:
Domanda indirizzata a Fulvio, Gere e Vincenzo.
Se facessi fare dei piccoli fori di 2 cm di diametro sulla piastra di raccordo, diciamo 6 fori attorno al SM60, e applicassi un filtro Astrosolar 3.8 o addirittura un ERF riuscirei a guadagnare maggiore luminosità e quindi maggiore visibilità delle protuberanze?
Magari questa e' una cavolata però me lo son sempre chiesto...un abbinamento h-alfa WL...
In allegato la foto della mia piastra per rendersi conto di dove effettuerei i fori.
Allegato:
010420101679.jpg
Ciao !
tieni sempre presente che la visibilità delle protuberanze è un fatto dovuto alla banda passante .. più la stringi meno si vedono .. sino a sparire .. questo per dirti che anche un filtro halpha di maggior diametro, se dotato di una banda particolarmente stretta o in configurazione double stack, "sega" le protuberanze, anche senza esser "scuro" come il tuo sm60 o peggio ancora il mio sm40 ..
poi come giustamente diceva Fulvio, laluce bianca inquinerebbe il sistema ..
so invece di qualcuno che ha provato ad usare il solo BF abbianato ad un erf, per visualizzare le protuberanze ..
dicendo di aver avuto successo ..
personalemnte non ci ho provato .. magari passata la nube di lava e lapilli
e l'ennesima perturbazione .. faccio un tentativo .. e vi dico ..
saluti
Vincenzo.