1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Deepwatcher ha scritto:
dell'areonautica non ho trovato nulla purtroppo... in compenso questo sito di satellite per le nubi (che ho preso da qualcuno qua dentro non molto tempo fa) fa vedere bene la cenere in avvicinamento alle Alpi (in realtà una parte è già passata, fino all'Emilia siamo sotto^^)

http://www.sat24.com/Region.aspx?countr ... &type=loop

la foschia grigia tipo smog sopra alle Alpi, è lei!




Ma quella che ci sta al sud che roba è a questo punto? :lol:

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
geppe ha scritto:
Mi pare che l'Aeronautica Militare abbia diffuso le immagini che permettono di vedere le nubi eruttive. Se non sono diventato portatore di handicap (come qualcuno sostiene), mi appare evidente che queste stiano viaggiando, accompagnate da forti correnti, verso la Scandinavia e le previsioni indicano che arriveranno nella Russia asiatica. Sono convinto che le precauzioni per la protezione dei reattori siano necessarie, ma ritengo che la questione sia diventata soltanto materiale per creare lavoro agli addetti all'informazione. Piuttosto preoccupiamoci del normale inquinamento atmosferico.
Giuro che nella mia nuova residenza (la "Baita dell'Astrofilo") non monterò alcun tipo di antenna, non avrò televisore ed userò una chiavetta per collegarmi ai siti internet professionali, di svago ma non d'informazione.

Geppe


Daccordissimo con te Geppe, non solo xkè piove da ieri e le auto sono pulitissime, infatti se avevi torto le auto sarebbero di sicuto sporche di quela cenere, anke se in piccola quantità, invece
sono pulitissime come al solito, questo a dimostrazione del fatto che ultimamente ci si fa troppo influenzare dai film catastrofici e dalla cattiva informazione che pur di lavorare i giornalisti (e non solo) sparano un mare di notizie inventate pur di crear panico disagi e confusione.
Questa è la mia convinzione e non credo che la cambierò mai.
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Domenico Lombardi ha scritto:
geppe ha scritto:
Mi pare che l'Aeronautica Militare abbia diffuso le immagini che permettono di vedere le nubi eruttive. Se non sono diventato portatore di handicap (come qualcuno sostiene), mi appare evidente che queste stiano viaggiando, accompagnate da forti correnti, verso la Scandinavia e le previsioni indicano che arriveranno nella Russia asiatica. Sono convinto che le precauzioni per la protezione dei reattori siano necessarie, ma ritengo che la questione sia diventata soltanto materiale per creare lavoro agli addetti all'informazione. Piuttosto preoccupiamoci del normale inquinamento atmosferico.
Giuro che nella mia nuova residenza (la "Baita dell'Astrofilo") non monterò alcun tipo di antenna, non avrò televisore ed userò una chiavetta per collegarmi ai siti internet professionali, di svago ma non d'informazione.

Geppe


Daccordissimo con te Geppe, non solo xkè piove da ieri e le auto sono pulitissime, infatti se avevi torto le auto sarebbero di sicuto sporche di quela cenere, anke se in piccola quantità, invece
sono pulitissime come al solito, questo a dimostrazione del fatto che ultimamente ci si fa troppo influenzare dai film catastrofici e dalla cattiva informazione che pur di lavorare i giornalisti (e non solo) sparano un mare di notizie inventate pur di crear panico disagi e confusione.
Questa è la mia convinzione e non credo che la cambierò mai.
domenico.




Tutta la colpa e sua
Immagine

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico Lombardi ha scritto:
geppe ha scritto:
Mi pare che l'Aeronautica Militare abbia diffuso le immagini che permettono di vedere le nubi eruttive. Se non sono diventato portatore di handicap (come qualcuno sostiene), mi appare evidente che queste stiano viaggiando, accompagnate da forti correnti, verso la Scandinavia e le previsioni indicano che arriveranno nella Russia asiatica. Sono convinto che le precauzioni per la protezione dei reattori siano necessarie, ma ritengo che la questione sia diventata soltanto materiale per creare lavoro agli addetti all'informazione. Piuttosto preoccupiamoci del normale inquinamento atmosferico.
Giuro che nella mia nuova residenza (la "Baita dell'Astrofilo") non monterò alcun tipo di antenna, non avrò televisore ed userò una chiavetta per collegarmi ai siti internet professionali, di svago ma non d'informazione.

Geppe


Daccordissimo con te Geppe, non solo xkè piove da ieri e le auto sono pulitissime, infatti se avevi torto le auto sarebbero di sicuto sporche di quela cenere, anke se in piccola quantità, invece
sono pulitissime come al solito, questo a dimostrazione del fatto che ultimamente ci si fa troppo influenzare dai film catastrofici e dalla cattiva informazione che pur di lavorare i giornalisti (e non solo) sparano un mare di notizie inventate pur di crear panico disagi e confusione.
Questa è la mia convinzione e non credo che la cambierò mai.
domenico.


In uno dei primi messaggi si era detto che la nube di ceneri non dovrebbe ricadere con la pioggia in quanto è ad un altitudine più elevata (10-30km) rispetto a quella dove si formano gli eventi temporaleschi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
In sostanza non c è bisogno di coprire i telescopi quindi.
Non lo sapevo.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il domenica 18 aprile 2010, 17:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ragazzi, si dice che la nube funga da filtro h-alfa per i nostri telescopi e che se lasciate le ottiche dei rifrattori ad agire sotto queste polveri, queste ottiche possano diventare alla flourite... :mrgreen:

Togliete le protezioni :wink:



OVVIAMENTE scherzo!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Ragazzi, si dice che la nube funga da filtro h-alfa per i nostri telescopi e che se lasciate le ottiche dei rifrattori ad agire sotto queste polveri, queste ottiche possano diventare alla flourite... :mrgreen:

Togliete le protezioni :wink:



OVVIAMENTE scherzo!!!!

Stasera, cielo pemettendo provo a fotografare, chissà se riuscurò a notare qualcosa di strano tipo colori falsi, galassie psichedeliche etc....
Se poi avrò l'alluminatura alle polveri vulcaniche magari il newton andrà ancora meglio :mrgreen:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma veramente di questo "problema nube" vi importa solo l'osservazione e pulizia del telescopio? :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eh be' Chris, per il resto c'è ... il cafè :mrgreen: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ok ok .... recepito :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010