1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Lupin III ha scritto:
Ti sembra normale che non veda quasi niente di Marte? mi sarei aspettato almeno di vedere il rossore.


Mi pare strano che non scorgi il rosso di Marte che si può distinguere pure ad occhio nudo. Purtroppo questo pianeta è davvero parco nei dettagli visibili al telescopio per due ragioni: ha un diametro angolare davvero risicato (per le sue limitate dimensioni) pur essendo il secondo pianeta più vicino a noi, la seconda è il suo basso albedo causata dalla sua superficie scura e ossidata. Fanno eccezione in quanto a luce riflessa la calotta polare formata da ghiaccio d'acqua e anidride maggiormente visibile: io con il mio 80 mm coadiuvato da una barlow 3x la distinguevo perfettamente.
Auguri.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marte ormai si sta allontanando e di conseguenza rimpicciolendo molto velocemente. Peccato perchè sicuramente quando era all'opposizione anche col sessantino qualche particolare interessante lo avresti potuto vedere.

Però complimenti per Saturno, è sempre una emozione!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 14:12
Messaggi: 21
Località: Ravenna
Nemo ha scritto:

io con il mio 80 mm coadiuvato da una barlow 3x la distinguevo perfettamente.
Auguri.


A proposito di Barlow: io con la 2x non riesco a mettere a fuoco niente, neanche con l'oculare da 20mm. dipende forse dal fatto che ho solo un sessantino?

Thanks....

_________________
Cala la notte
scortata dalla sua legione purpurea.
Rifugiatevi nelle tende e nei vostri sogni.
Domani entreremo nella città della mia nascita
e io voglio essere pronto. James Douglas Morrison - Poeta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Lupin III ha scritto:
Nemo ha scritto:

io con il mio 80 mm coadiuvato da una barlow 3x la distinguevo perfettamente.
Auguri.


A proposito di Barlow: io con la 2x non riesco a mettere a fuoco niente, neanche con l'oculare da 20mm. dipende forse dal fatto che ho solo un sessantino?

Thanks....


Ho sentito che anche ad altri accadeva, non sò come mai però, e riuscivano ad andare a fuoco mettendo la barlow tra il diagonale ed il focheggiatore in un insolita configurazione. Prova a vedere se così la situazione migliora.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Lupin III....non è che hai la barlow incorporata come con il mio....io facevo l'errore di mettere un'altra barlow e questo mi restringeva il campo di messa a fuoco un sacco!!!
ciao
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 14:12
Messaggi: 21
Località: Ravenna
astro.nebu.96 ha scritto:
ciao Lupin III....non è che hai la barlow incorporata come con il mio....io facevo l'errore di mettere un'altra barlow e questo mi restringeva il campo di messa a fuoco un sacco!!!
ciao
Nebu


No, la barlow è a parte. Proverò a fare come mi hanno suggerito sopra.
Bye....

_________________
Cala la notte
scortata dalla sua legione purpurea.
Rifugiatevi nelle tende e nei vostri sogni.
Domani entreremo nella città della mia nascita
e io voglio essere pronto. James Douglas Morrison - Poeta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010