1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che siano finalmente usciti!!

http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... ts_id=3416

Questo sarà il mio prossimo acquisto per il mio 80ED! :)

PS. funzioneranno bene così come i WOIII che tanto andavano di moda?
PPS. altra domanda, ma come sono fatti? hanno una doppia filettatura T2? Da una parte maschio e dall'altra femmina?


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è da un pezzo che sono disponibili e da teleskop-express costano 165€...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buono a sapersi....grazie :mrgreen:

Prossimo mese tocca a questo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
PS. funzioneranno bene così come i WOIII che tanto andavano di moda?


beh, può darsi funzioni anche meglio , uno dei problemi del w\o risiede nel fatto che è facile disassarlo visto lo scandaloso raccordo del ed80, il riduttore dedicato si avvita direttamente al tubo al posto del suddetto raccordo, sicuramente un problema in meno.
unica cosa non sò se preveda la rotazione della camera. :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Danziger ha scritto:
PS. funzioneranno bene così come i WOIII che tanto andavano di moda?


beh, può darsi funzioni anche meglio , uno dei problemi del w\o risiede nel fatto che è facile disassarlo visto lo scandaloso raccordo del ed80, il riduttore dedicato si avvita direttamente al tubo al posto del suddetto raccordo, sicuramente un problema in meno.
unica cosa non sò se preveda la rotazione della camera. :?:


Quindi va direttamente avvitato al fuocheggiatore giusto? Quindi avrà un passo T2?
A questo punto avrà un maschio T2 dall'altro lato, dove avvitare l'anello T2 che prima andava innestato invece sul Fok stesso....almeno credo che sia così!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bisogna acquistare un anello T2 dedicato in quanto ha un diametro maggiore di quello classico. :evil:
Per ruotare la camera bisogna svitare il riduttore fino all'angolo desiderato e poi stringere il controanello. Una operazione un pò fastidiosa da fare ogni volta in quanto bisogna fuocheggiare nuovamente. :evil:
Sarei, però, curioso di vedere come spiana. :roll:

Ciao a tutti.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Per ruotare la camera bisogna svitare il riduttore fino all'angolo desiderato e poi stringere il controanello


però, comodo........ :roll:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
onda_lunga ha scritto:
Per ruotare la camera bisogna svitare il riduttore fino all'angolo desiderato e poi stringere il controanello


però, comodo........ :roll:



Infatti è davvero assurdo....a sto punto vedrò se prenderlo o meno...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si può sempre ruotare tutto il tubo. :wink:

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 aprile 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Si può sempre ruotare tutto il tubo. :wink:

Ciao



Non c'avevo pensato ma in effetti è vero :mrgreen: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010