dell'areonautica non ho trovato nulla purtroppo... in compenso questo sito di satellite per le nubi (che ho preso da qualcuno qua dentro non molto tempo fa) fa vedere bene la cenere in avvicinamento alle Alpi (in realtà una parte è già passata, fino all'Emilia siamo sotto^^)
http://www.sat24.com/Region.aspx?countr ... &type=loopla foschia grigia tipo smog sopra alle Alpi, è lei!
L'Hekla non aveva avuto conseguenze i portanti perchè i venti tiravano all'opposto rispetto a quelli di questi giorni e portarono la cenere lontano ^^. In ogni caso per l'Hekla è stato solo un colpo di tosse! (leggi sotto)
La sabbia del sahara inoltre viaggia a quote molto inferiori degli aeroplani e non ne compromette il volo. Come ho spiegato nel precedente mex, questa cenere viaggia proprio nella troposfera superiore, dove ci sono gli aerei e la circolazione globale (non influenzata dai rilievi). alla lunga si distribuisce su tutto il globo, e impiega anni a depositarsi, riducendo a volta l'apporto di energia solare al suolo (fu il caso del Krakatoa a inizio ottocento e del Pinatubo nel '91: le seguenti estati non furono molto calde, nel primo caso l'anno seguente fu chiamato "anno senza estate", mentre l'inverno fu talmente rigido che poche colture sopravvissero in europa e tramonti verdi e blu vennero registrati fio in BRASILE

)
L'ultima eruzione davvero imponente dell'Hekla, vulcano circa 3-4 volte più potente del Fjalla (pron. Fiatla), avvenne quando NON c'erano ancora gli aerei!! ^^ in Italia arrivò molta cenere, i cieli furono grigi per parecchi giorni (non chiedetemi l'anno ahah!)
Anche il Katlà(n), vicina e sorella del Fiatla, è molto più potente di questo. Ultima eruzione nel 1918, tutta l'europa venne raggiunta dalla cenere, fino al sahara. Il problema è che statisticamente erutta ogni 40-80 anni, siamo a 92... e condivide la camera magmatica con il Fiatla! per questo è estremamente monitorato: una sua eruzione in concordanza con quella del Fiatla (come è sempre successo nella storia registrata) sarebbe disastrosa per il traffico aereo mondiale... per ora non mostra segni di risceglio, ma chissà? ci sono 300 metri di ghiaccio sopra alla caldera...
per la questione cenere nei motori è stato risposto da jasha! ^^