1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 14:54 
Voglio spendere due parole su una questione che io reputo di un'ingiustizia totale, e che purtroppo tutti gli astrofili (o quasi) subiscono senza dire una parola.
Voglio rendere pubbliche le mie idee senza problemi e senza paura alcuna, cosciente di eventuali critiche e conseguenze che avrà, ma credo che qualche volta sia giusto uscire dal silenzio e dal passivismo.

Ho acquistato una Lumenera, fortunatamente usata, così non ho speso tutti i soldi che chiedono per quella camera. Anzi, grazie ad un amico l'ho pagata poco più di una DMK nuova (fortunatamente gente onesta ancora esiste in giro, grazie Marco Guidi!).
Il problema è sorto dopo e voglio mettere in chiaro che il venditore, nonché mio amico, non c'entra nulla, è una cosa che riguarda la Lumenera e una certa categoria di persone che mi sembra lucrino sulle spalle degli appassionati di astronomia.

Chi possiede una Lumenera già sa cosa sto per dire, ma a me questa cosa mi ha fatto veramente arrabbiare e voglio renderla pubblica.

1) La camera arriva senza un software adatto per l'acquisizione astronomica. Il software reso disponibile da Lumenera non permette di fare assolutamente nulla: 1000 euro di camera e neanche un misero software che permetta di acquisire video (cavoli, non chiedo un sistema operativo, solo un programma che faccia acquisire dei video, che sarà mai!). E qui arriviamo al secondo punto, perché vista questa enorme mancanza da parte di Lumenera, qualcuno, come è nella natura umana, se ne è approfittato:
2) Se si vuole usare una Lumenera per fare semplici filmati amatoriali bisogna comprare un software. La scelta è sostanzialmente tra due: Streampix e Lucamrecorder (anche K3CCD lo permette in realtà, ma con qualche limitazione e comunque non è gratis). Bene, il primo costa quanto una DMK nuova o quanto la mia Lumenera usata, l'altro "solamente" 100 euro. Ma volete sapere la cosa bella di Lucamrecorder? Ve ne dico 2:
- 100 euro per una licenza non sono mica pochi. Cavolo, il programma fa dei filmati, costa meno un sistema operativo o qualsiasi videogioco al quale lavorano migliaia di persone! va bè, magari per questa cifra astronomica avrà delle qualità nascoste....Si, infatti:
- Si può usare solo con una camera specifica! In altre parole, se per un caso disgraziato cambiassi camera, dovrei ricomprare una nuova licenza; se volessi usarlo con più di una camera devo comprare una nuova licenza o pagare più per una licenza che mi consenta di usare due camere (ma attenzione, sempre e solo quelle, con un ben determinato numero seriale!!)
Un'altra cosa carina, che mi sa di ulteriore raggiro, è che gentilmente Lucamrecorder ha una versione gratuita. Bene, direte voi, siamo a cavallo, perché hai fatto tutta questa filippica? Perché questa versione, che l'autore definisce pressoché completa, in realtà non consente di acquisire filmati, ma di salvare solamente i singoli frame in formato jpg! questa si chè è una limitazione di poco conto! Forse riesco a far funzionare la Lumenera con la stessa efficienza della mia vesta!

Bene, a questo punto, in un mondo ideale ed onesto, tutti direbbero: la scelta è facile, basta non comprare Lucamrecorder e men che meno streampix, che ci vuole.
Certo, il problema è che non si ha altra scelta e, di fatto, ogni camera Lumenera è inutilizzabile (o non utilizzabile in pieno) se non si usa uno di questi due software.


Allora, so già che questo post susciterà molte critiche, quindi comincio con il mettere in chiaro alcune cose:
1) Non è uno sfogo a caldo: ho fatto passare quasi una settimana e più passa il tempo e più mi sento fregato, preso in giro e arrabbiato: datemi un motivo per non esserlo!
2) Credo che sia giusto far pagare dei software, sebbene signori come Buil e molti altri anche qui nel forum sviluppano software grauiti, perché capiscono le esigenze degli astrofili. Ma non ho il diritto di criticare eticamente qualcuno che scrivendo un software ci vuole fare soldi. Piuttosto voglio criticare il fatto che questi signori si approfittano del fatto che se uno vuole usare la camera non ha altra scelta e alzano il prezzo a livelli astronomici. 100 euro non sono tanti in assoluto, ma spesi per un programma che gestisce una camera di ripresa mi sembrano esagerati (non parliamo di streampix). Mancando alternative, si può alzare il prezzo quanto si vuole, tanto chi ne ha bisogno lo comprerà lo stesso, e questa cosa mi fa ribollire il sangue.
3) Potete dire: se ti informavi prima ti risparmiavi tutto questo. Si, in parte è vero, ma resta l'ingiustizia colossale alla quale tutti noi sottostiamo senza mai alzare una voce, comunque mai in pubblico.
Non siamo pomodori da spremere di soldi e non possiamo sempre abbozzare e pagare; mi sono stufato e ho deciso che non voglio più tollelare questo tipo di ingiustizie, perché tali sono.
So che con questo post non risolverò niente, ma almeno mi sento meglio per aver sollevato il problema e denunciato la cosa. Mi farò sentire anche in altri lidi, non finisce qui di certo.

E dico un'altra cosa: *** di certo non comprerò nulla. Questa è la mia forma di protesta contro una situazione che reputo altamente ingiusta e non mi vergogno nel dirlo, ne nel farlo.
Se ***i, tra breve vedrete sul mercato dell'usato una Lumenera, che potrete usare come fermacarte se non sganciate altri soldi per un software in grado di gestirla.

Adesso criticate pure, perché so che ci saranno molte critiche a questo post, ma sfido uno di voi, oggettivamente, a darmi torto in toto.


Ultima modifica di tuvok il sabato 17 aprile 2010, 15:05, modificato 1 volta in totale.
non conforme al regolamento, chiarimenti in MP


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto mi riguarda nessuna critica, anzi ti sottoscrivo al 100%. E' vergognoso che una camera da 1000€ non abbia un suo sotware incluso, è come se vendessero un'auto senza le ruote. Stendo un velo pietoso anche sul discorso del software e non dico nulla perché non voglio essere denunciato per apologia alla pirateria informatica.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ciao daniele,
ho letto con attenzione il tuo "sfogo" che devo ammettere di condividere quasi totalmente.
Non amo fare riprese e, percio' non conosco la situazione riguardo i sw di gestione della lumeneram non ho tuttavia alcuno motivo di non credere alle tue parole, per quanto incredibili possano apparire.
Tuttavia sono anche convinto che in un mondo in cui la condivisione e lo sviluppo indipendente sono ormai realtà quotidiana, non sarà difficile che prima o poi qualche appassionato astrofilo/programmatore renda disponibile un prodotto freeware (o comunque avente il giusto rapporto qualità/prezzo), non dovesse succedere cio' credo sarebbe la fine di un prodotto incompleto seppur molto valido.

Hai fatto bene, ed hai reso un ottimo servizio alla comunità, a manifestare i tuoi dubbi e spronare, chi avesse deicso di acquistare quel prodotto, ad informarsi bene prima di spedendere i suoi soldi.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho potuto provare Lucam Recorder e devo dire che i 100 euro li vale tutti.

Unico ad attivare i 16bit alla Lumenera, palette a colori artefatti per camera Lumenera Monocromatica "come avere una camera a colori", Zoom di alta qualita "e posso garantirti, è come aggiungere una barlow", elaborazione fotogrammi 32 Bit in tempo reale, somma immagini, dark e flat, compatibilità con tutte le ruote portafiltri, ascom compatibile, acquisizione in formato .ser leggero e compatibile in Registax, cattura in RAM per velocizare il framerate, definizione della dimensione dell'immagine a tuo piacimento, esempio 464x344 con binning 3x3.


Mi fermo qui poichè penso che solo per quello che ho elencato, l'autore meriti in pieno i 100 euro :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:58 
E allora Buil che ha creato IRIS meriterebbe anche una statua d'oro! :)
La cosa è molto relativa ma mi sembra che si approfitti del fatto che, come hai detto anche tu, è l'unico software a sfruttare in pieno la Lumenera.
Secondo me è un prezzo non giustificato: costa quanto un sistema operativo commerciale, per non parlare di alcuni free (tutte le versionei Linux) completamente gratuiti.
E il fatto che si possa usare solo con una certa camera secondo me è ai limiti della truffa.
Tutto è relativo, ma certe volte ci deve essere un limite!
Opinione rispettabile, la tua, ma non riesco proprio a condividere. Ripeto, con questa filosofia gli autori di Registax e IRIS soprattutto dovevano chiedere 100000 euro a licenza: fortunatamente non è così, oltre al fatto che Lumenera avrebbe dovuto sviluppare un software suo per 1000 e passa euro di prodotto.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo al 100 % con Gasparri, a prescindere se esistano e quanto costino software di terze parti, quando si acquista un prodotto si deve essere in grado di poterlo utilizzare, soprattutto se costa molte centinaia di euro. Quindi con il prodotto deve essere fornito il software almeno minimale per poterlo gestire. Poi se uno vuole il massimo è un altro discorso, può comprare quello che vuole. Io ho preso tempo fa una webcam della Logitech ed era completa di tutto quello che serviva, ed anche di più, ed era un prodotto da 100 euro e non da 1000. Inutile fare altri esempi, (ho una fotocamera Atik che ha un software di acquisizione che si può prelevare in rete, ovviamente gratuitamente...).
E' bene che queste notizie si diffondano. Per quello che mi riguarda finchè non cambieranno politica non comprerò una Lumenera. Se tutti faranno così senza dubbio certe scelte di (cattivo) marketing cambieranno profondamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso che e' giusto quello che dice Daniele,
ma vorrei soffermarmi che il primo da crocifiggere e' la stessa Lumenera che dovrebbe fornire in bundle il software per utilizzare la camera al 100%.
Che poi noi vogliamo utilizzare altri software che vogliano fare dei tweak alla camera particolari od eseguire script siamo noi a sceglierlo ma il fornitore di hardware DEVE sempre fornire il software a corredo per il controllo. Pero' immagino che come ha detto Daniele noi astrofili ( ed anche privati cittadini ) siamo spesso pomodori da spremere in ogni modo..
Fossi io mi sarei sbattutto le p.le della Lumenera e sarei rimasto tranquillo con la DMK ed ICCapture

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A titolo informativo, qualsiasi Lumenera esce di base con un software free chiamato LucamCapture

Questo il manuale

http://www.astrovid.com/technical_docum ... manual.pdf

e questo il software

http://www.lumenera.com/support/downloa ... v5.0.0.exe


Ultima modifica di Geremia Forino il sabato 17 aprile 2010, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile Daniele!

Leggendo tutto il tuo post, non posso far altro che concordare con te ed esserti pienamente solidale. A me tutto ciò sembra vergognoso, e non vado oltre per motivi di buon senso.

Il mio consiglio? Vendila e prenditi (di nuovo) una bella DMK31.

Incredibile.....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 16:38 
Geremia Forino ha scritto:
A titolo informativo, qualsiasi Lumenera esce di base con un software free chiamato LucamCapture

Questo il manuale

http://www.astrovid.com/technical_docum ... manual.pdf

e questo il software

http://www.lumenera.com/support/downloa ... v5.0.0.exe


Geremia, questo lo so, ma questo software non permette di fare praticamente nulla, è utile solo per vedere se la Lumenera funziona o no: è come se non ci fosse...permette di fare più cose IC capture, che è progettato per le DMK ma legge anche (seppur a fatica) le lumenera.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010