1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
dicono nel pdf più o meno come l'ethos 10.... 500 euro dai :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma basta una pupilla sola o ci si può infilare anche quella della morosa?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
comunque una focale del genere farà la felicità degli utenti di apo medio corti
Perché non va bene su qualsiasi telescopio f/5? :wink: Per me varrebbe poco la pena perché il largo campo ad alti ingrandimenti serve solo per la Luna, ma coi Dobson senza inseguimento il discorso cambia e allora sarebbe utile anche sui pianeti. Per esempio sul tele di Mauro farebbe 800X e 8' di campo, mentre il 5mm da 60° fa 600X e 6'! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:30
Messaggi: 78
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27... :mrgreen: ora aspetto anche i tuoi nagler :)

su su, fammi felice!

_________________
Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi").
Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vendesi nagler a prezzo costosissimo. No perditempo, non trattabili, tutti raschiati.

Scherzi a parte non mi piacciono le caffettiere da 100° :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
110°?!... :shock: ....se contnuano così, tra un pò vedremo sorgere il Sole anche se è appena tramontato!! :lol:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti, per usarlo proficuamente bisognerebbe utilizzare un divaricatore nella pupilla!
a meno che non sia ultra corretto anche per la parallasse, e quindi utilizzarlo come un oblò, girandoci l'occhio dentro..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 19:18 
wide ha scritto:
dagli tempo... comunque una focale del genere farà la felicità degli utenti di apo medio corti



Io conosco un tizio che quando ha letto di questa novità ha iniziato a fare i conti degli ingrandimenti cui potrebbe arrivare con i suoi strumenti... :mrgreen: :mrgreen:
265x con il TEC 140...
249x con il Vixen FL 102...
222x con il Taka Fs 102...
220x con il TSA 102...
135x con il Pentax 75...
195x con il Vixen 80 ED ultimo arrivato...

slurp...slurp... :roll: :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io aspetto un un 7 e un 11 poi sbologno via tutti i 100 più corti :lol: :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREMATEEEEEEEEE!!! 110 gradi!!
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardate che c'è scritto che esce in autunno quindi datevi una calmata. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010