1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti.

ho smontato e rismontato la montatura seguendo le istruzioni della guida di Martinelli.
non riesco però a venire a capo di un problema, ovvero un gioco in ar che non dipende dalla vite senza fine ma da qualcos'altro nella parte bassa dell'asse (credo un cuscinetto sotto il cerchio graduato ar).
Serrando bene le leve di blocco degli assi, se muovo la barra dei contrappesi l'asse ar si muove tipo un dente che cade, diciamo c.a. una 15ina di primi. in hires è da esaurimento, in deep sky potrebbe mandare a monte qualsiasi foto a lunga posa.
per togliere l'asse di ar dalla sua sede occorre un estrattore (credo). Magari c'è un cuscinetto da cambiare però non vorrei fare danni "importanti" non riuscendo poi a rimontare il tutto.
qualcuno ha o ha avuto lo stesso problema?
vorrei risolvere il problema localmente, senza mandarla alla focas col rischio che mi torna con lo stesso difetto e magari anche altri, in più pagando spese e via dicendo e sottraendo tempo prezioso alle osservazioni. inoltre avevo gia chiesto di darci un occhio quando mi si era bruciato il motore ar (ma ho dei dubbi che si fosse davvero bruciato...) ma evidentemente gli occhi li hanno solo per controllare i pagamenti ricevuti.
Comprerei una eq5 o eq6, ma al momento non posso permettermela...

ciao

p.s. scusate la nota polemica sulla focas, ma mi hanno veramente deluso come assistenza. Li avevo contattati anche telefonicamente per rimarcare il problema e mi hanno risposto. "noi facciamo sempre un checkup completo prima di rimandare lo strumento al cliente". bel checkup, cannocchiale polare che "ballava" nella sua sede, gioco in ar identico e encoder di decl rovinato...(oltre ad un clamoroso backlash meccanico sempre in decl.)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa, non capisco bene "Serrando bene le leve di blocco degli assi, se muovo la barra dei contrappesi l'asse ar si muove tipo un dente che cade, diciamo c.a. una 15ina di primi" Il gioco che è sull'see ar di che tipo è, ossia, se si prende la barra dei contrappesi (senza pesi) e si scuote a destra e sinistra, che sia bloccata o meno, si sposta qualcosa? Oppure il gioco e sulla corona, nel senso che l'asse è ben fermo nella prova precedente, ma ruotando a mano il supporto del telescopio questo si muove a destra e a sinistra di un certo angolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, prendo la barra contrappesi senza pesi e la scuoto a destra e sinistra e "sento" un tic-tac unitamente a questo piccolo spostamento.
se sblocco la leva e faccio la stessa cosa, il tic tac lo sento quando inverto la direzione dello scuotimento (ovvero sento il tac, il tic quando di nuovo inverto il moto).

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, purtroppo non ho capito bene il problema ma tanto di giochi nell'asse non ne so nulla. Ti volevo pero' chiedere come va il gioco della vite senza fine nella sua sede. Intendo: oltre a regolare la distanza del blocchetto dal worm gear, devi anche serrare la stessa vite senza fine. E la prova si fa proprio muovendo l'asse e toccando col mignolo il dado che stringe la vite senza fine, che sta dall'altra parte rispetto alla ruota dentata che riceve il movimento del motorino. Altro non saprei consigliarti. Posso solo dire che anche la mia montatura aveva un gioco spaventoso in AR ed era dovuto proprio a questo dado non serrato, piu' che alla regolazione dell'intero blocchetto contro la worm gear.
Io proverei, senza poi muovere i motori, intanto a serrare "eccessivamente" sia questo dado che la regolazione del blocchetto, cosi' sarei sicuro che il backlash viene da qualche altra parte (cuscinetti, assi, vai a sapere). Se l'hai gia' fatto, non so cosa altro aggiungere.

Circa mr. Focas, devo dire che e' una risposta che non mi piace affatto: rispondere ad una domanda specifica con una affermazione generale. Non mi e' mai capitato un rivenditore estero che rispondesse a domande specifiche con vaghe "si' lo facciamo sempre". La risposta di solito e' "si' il TUO caso specifico e' stato controllato".

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabios,
appena posso ricontrollo il dado di controspinta della vite senza fine del blocchetto, ma l'ho gia fatto un sacco di volte (come dice Martinelli).
la focas è l'assistenza meade in italia. diciamo che in italia, per ciò che riguarda i prodotti meade, vige un cartello che è quello della focas.
sono li li per mandare una lamentosa mail in inglese alla meade ad irvine, in california (che non servirà a molto, quindi devo trovare proprio del tempo da "buttare" per scriverla).
ringrazio il cielo di essere stato fortunato con l'ottica (assemblata, appunto, ad irvine), anche se la montatura, per certe applicazioni, è di gran lunga più importante.
poi ci sono astrofili geniali che riescono a fare foto deep sky anche con una eq3 senza motorizzazione, ma non è il mio caso.

Cmq la mia montatura lxd75 fa proprio pena, si vede chiaramente che l'asse di ar non è centrato (ricordi lo scalino?).

posso tollerare la vernice che si stacca dai contrappesi o dalla montatura, posso tollerare il cannocchiale polare che era gia sporco e decentrato quando l'ho comprata, ma il gioco in ar compromette il senso dell'intero acquisto...

è come comprare una macchina ed accorgersi che non entra la quinta, e l'assistenza continua a dirti che secondo loro è tutto ok...e inoltre te la ridanno coi fari fulminati..

la prossima me la compro in cina su ebay, con buona pace dei commercianti italiani..

non meade ovviamente, non acquisterò mai più nulla della meade e la sconsiglierò ad ogni occasione che avrò.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e pensare che la meade riempiva i miei sogni di astrofilo, da bambino...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si' parlavo del dado di controspinta, augurandomi che tu non l'avessi regolato ma l'hai fatto...
Ah gia' lo scalino, speravo lo avessi messo a posto, chiaramente allora il problema e' dentro gli assi e non so che dire. Non so come sei messo tu ma sugli assi non so nulla, ho dubbi che si trovi qualcosa di specifico sulla LXD75 ma magari puoi trovare info generali (ad esempio l'errore conico e' generale, poi ogni attacco avra' le sue caratteristiche ma almeno impari cosa e'). Mi pare che per la EQ6 si trovano un po' di spiegazioni, puoi ricavarne qualcosa.
In alternativa io cercherei un tecnico da contattare di persona, se la montatura non e' difettata ma solo male assemblata, immagino che il problema sia semplice per un esperto.

Non mi sfugge che qualcosa di strano si nota (se poi e' a carico della Focas o della Meade non saprei) circa il senso di affidabilita'. Dall'altra parte il mio esemplare mi pare molto buono. Entro i termini della garanzia uno se ne puo' fregare del senso dell'affidabilita' e constringerli alle loro responsabilita'. E' quel che ho fatto dopo 2 settimane, avendo una montatura con un rumorino che non mi piaceva e mi hanno dato la montatura attuale. Ti diro' che mi ha colpito... la prima una ciofeca, mi presento e mi danno un gioiellino (sotto adeguata persuasione da parte mia... altro che email).
Detto questo, francamente non so se consigliare la Meade o no... il mio tele mi piace. Accetto suggerimenti!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la montatura è ancora in garanzia? Se lo è devi riprovare a contattare la Focas, a prescindere da quello che hanno detto precedentemente, e fartela sistemare. Se non lo è bisogna che tu la smonti e guardi dove è il problema. Io avevo una montatura identica alla quale avevo regolato varie cose, dal canocchiale polare al gioco della vite senza fine dell'A.R., però non ho mai smontato l'asse perchè non ce ne era bisogno. Penso che dovresti togliere il motore e il supporto con la vite senza fine dell'asse polare. Poi i vari cerchi del canocchiale polare ed il canocchiale stesso e poi vedere come si sfila l'asse, senaza dubbio c'è qualche problema con il supporto inferiore, ma non sono sicuro che ci sia un cuscinetto a sfere perchè non l'ho mai tolto. Da come si induriva il movimento della montatura aumentando il carico sarei propenso a pensare che ci fosse una bronzina. Vediamo però se c'è qualcuno nel forum che ha smontato queste montature.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 22:16
Messaggi: 20
ciao anchio ho una lxd75, e ho molti giochi sia in ar che in dec.poi il cannocchiale polare non riesco a centrare bene nell asse. in dec il motore non risponde subito o non passo a velocita 5,sempre in dec ho un gioco di almeno 5 mm,poi per quanto riguarda la focas anche a me e toccato che sie bruciato il motore e la montatura mi e tornata come erà.anche a me hanno detto che facevano le prove al banco,ma io intanto ho pagato,e poi ho dovuto rispedire il tutto.penso che la prossima volta è meglio cambiare marca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: lxd75 e gioco in ar
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non è più in garanzia.
la focas è una mondezza, mi hanno perso pure i tappetti di gomma che comprono le viti per smontare l'asse di decl. e il tappo anteriore del cannocchiale polare.
è uno scandalo.
Fabios, sono contento che la tua sia ok, ma appunto è una questione di caso.
anche a me sostituirono quella originale in garanzia, ma fra tempi di spedizioni, inesperienza mia (a quel tempo), scarsa voglia di continuare ad osservare il cielo ad occhio nudo dopo aver speso quasi 2000€, alla fine la garanzia è andata.
la gentaglia della focas dovrebbe non solo pagarci le spese di spedizione, ma anche il tempo che ci fanno sottrarre all'osservazione delle stelle.
spero vivamente che chiudano per fallimento.

ho provato a serrare il dado di controspinta oltre il dovuto, eppure sto maledetto tic-tac dell'asse di ar è rimasto.
mi consolo pensando all'ottica che è meravigliosa.

cmq credo che la meade (e quello schifo di focas) abbia i giorni contati, ormai sono inferiori ai cinesi e molti commercianti gia non la vendono più, se non fondi di magazzino.

attenzione perchè poi l'erba cattiva non muore mai, mi sa che la focas fa l'assistenza pure per la orion e qualche altra ditta.

bisogna pubblicare nomi e cognomi di chi la gestisce e diffidare queste persone dall'occuparsi di astronomia, se non per i fatti loro da casa loro con un bino 8X21 cinese (e qui chiedo scusa ai cinesi).

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010