1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

in questi giorni ho iniziato a testare un nuovo programma che si chiama AutoStakkert per allineare e sommare le immagini, lo trovate a questo link:
http://www.astrokraai.nl/autostakkert.php

A mio avviso e' piu' preciso di Iris ed ha l'interessante opzione di usare la qualita' del bordo per la selezione e l'allineamento. Questo riduce le sbaffature dovute al cattivo seeing.
Lo svantaggio maggiore per me e' che non lavora a 12 bit, ho chiesto questa opzione ma non so se e quando verra' implementata.
In ogni caso il risultato e' molto buone ed ottenuto davvero in una manciata di secondi, provare per credere!

Tornando a Marte, ora e' davvero molto piccolo, solo 8.2" ed anche a 9.7 metri di focale appare come una piccola lenticchia traballante. Il seeing consentiva per brevi tratti di vedere dei buoni dettagli, che ho cercato di sfruttare al meglio.

alle prossime

cieli sereni


Tiziano


Allegati:
20100415_1954_oliv.jpg
20100415_1954_oliv.jpg [ 99.93 KiB | Osservato 1053 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo lavoro e davvero molto interessante questo programma!

Complimenti Tiziano, è incredibile quello che riesci a tirare fuori, con un Marte così piccino e lontano!


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tiziano...mi sa che a livello internazionale hai dato pista a parecchi blasonati nomi dell'astrofilia mondiale.

Complimentoni a te e ai 410 mm di Soiano!!!

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo scatto complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di cosa ti lamenti? :D Questa è la qualità delle foto che io facevo quando era in opposizione! :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie molte per i complimenti, non pensavo di riuscire a tirar fuori cosi tanti particolari da quel minuscolo dischetto.
alle prossime
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ATTENZIONE!!!!
Sembra che la nube di cenere del vulcano Eyjafjallajökul in islanda arrivi qui in Italia. Dicono che si fermerà sopra Soiano del Lago!!!!!
Azz così la smette Tiziano ad essere l'unico a fare qualcosa con l'hi-res :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ottimo lavoro Tiziano...veramente invidiabile.
Opposizione davvero speciale per te e per tutti noi che gustiamo le tue schede.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf, non c'e' bisogno del vulcano, qui piove a dirotto e il DK riposa mestamente nel suo hangar.
Anche per lui niente voli in questi giorni :(
Sembrerebbe che lunedi sera ci sia uno spiraglio con buon seeing, noi siamo pronti.
Sono contento che ti sia piaciuta, e grazie anche per i commenti all'atro post.
Cieli (speriamo) sereni!
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte dl 15 aprile - Soiano
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riuscire a seguire il pianeta anche come "lenticchie" è sempre da plauso.
Avremmo bisogno tutti di un po di cielo sereno.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010