1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ora fai riposare l'utero un paio di mesi, che poi devi concepire e partorire il
nuovo taka tsa120, come avevi annunciato :P :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!!

PS. Jasha hai ragione...è ora di mettere da parte i soldi per il Taka :twisted:

PPS. Abbino quest'immagine, su ispirazione di Alerider ehehheh!! :mrgreen:


Allegati:
Un_giorno_di_ordinaria_follia_-_dvd.jpg
Un_giorno_di_ordinaria_follia_-_dvd.jpg [ 225.72 KiB | Osservato 833 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Shigeru88 ha scritto:
Ciao Andrea :)

Complimenti per il nuovo^10000000 acquisto :lol: . Ricordo ancora quando mi iscrissi a questo forum, sei stato il primo al quale ho parlato, ricordi? Mi era piaciuto il modo con il quale descrivevi il nuovo acquisto, il bresser messier XD

Ancora complimenti :)

Ciao
Danilo


Grazie ancora Danilo!!

Si, si ricordo!! Pensa che quel Bresser lo uso ancora....soprattutto per le riprese delle macchie solari.....li rende davvero molto!
E per qualche serata pubblica!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ebbene si ragazzi, dopo un pò di tempo senza comprare nuovi strumenti, questa volta il Danzo è tornato a copire, e s'è portato a casa questo bel Newton Black Diamond Skywatcher 150/750 f.5! Come potete vedere dalle immagini è dotato di un bel fuocheggiatore micrometrico Crayford, inoltre appare davvero ben costruito e robusto.


Complimenti per l'acquisto, Danzi, ogni nuovo acquisto è una scoperta.
Te lo dice uno che ha cambiato e acquistato tubi ottici in quantità industriale.
Solo, preparati a corredarlo di un riduttore di coma (il Baader dovrebbe andare bene).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se vuoi un consiglio verifica bene la posizione del secondario e l'ortogonalità del focheggiatore ho il 250 e per sistemarlo ci ho perso mezza giornata......mi sembra che sia possibile collimare l'ortogonalità in quando sulla piastra del focheggiatore ci sono 3 coppie di viti a 120° che ti permettono di sistemarla....togli il secondario metti un foglio bianco all'interno del tubo con un cerchietto, poi metti un laser collimato nel focheggiatore e vai in intra e extrafocale ruotando il laser per verificare come si comporta il fascio rispetto al segno che hai fatto sul foglio, se si sposta sei fuori, poi con calma agusci sulle viti e lo sistemi. Per il visuale non ci sclererei ma se fai foto perdici qualche ora per sistemarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!
Farò tutti i controlli necessari! Soprattutto per quanto riguarda la collimazione e la posizione del secondario...ma per ortogonalità del fuocheggiatore che intendi? può essere montato storto? :)

Per quanto riguarda il correttore di coma pensavo proprio a quello originale Skywatcher, costa 109 euro...che ne pensate?
Comunque prima vorrei provare a farci fotografia così com'è...poi se il coma fosse pesante, allora interverrei con l'accessorio!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dal campo che intendi sfruttare, se è ampio il (pardòn la) coma è per forza presente perchè è connaturata con lo schema ottico. Io ho usato il correttore della Baader e funzionava bene, per lo Skywatcher non so.
Complimenti per il nuovo acquisto!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Danzi

bel bimbetto :wink:

aspettiamo qualche bella fotina allora :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
salvateloooooooo :lol:

Piuttosto... abbattetelo!
Ormai non basta nemmeno piu la pioggia, sta arrivando la nube di cenere del vulcano Eyjafjallajokull per colpa sua. :shock:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
salvateloooooooo :lol:

Piuttosto... abbattetelo!
Ormai non basta nemmeno piu la pioggia, sta arrivando la nube di cenere del vulcano Eyjafjallajokull per colpa sua. :shock:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



E' colpa mia?? ma se c'è gente qui dentro che compra Takahashi che costano più di tutta la mia strumentazione messa assieme :twisted:

Cieli sereni....si fa per dire :mrgreen:

PS. grazie Fabio e Elio :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010