1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLITO DILEMMA APO
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso lo stesso tele da otticasanmarco alla fine del mese scorso e devo dire che ha soddisfatto tutte le mie aspettative, stò provando a muovere i primi passi nel campo dell'astrofotografia , per quel poco che ho visto è che anche senza demoltiplica , il focheggiatore è passabile. Finite le pose , poi , una rapida spazzolata ad ampi campi è quello che ci vuole :D
le stelle sono belle puntiformi con questo piccolino, 350 euro ben spesi. Ciao e cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLITO DILEMMA APO
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
arcadio ha scritto:
angelo.R ha scritto:
arcadio ha scritto:
:twisted: l'80 ed in promo ha il fuocheggiatore normale,non il micro...pero' sulle immagini si vede il micro...pero' non è giusto


ciao arcadio, sono angelo.R ho fatto passare tutto questo forum.. anche perchè sono molto atratto da questo semi apo 80 ed della sw.. ad oggi, dopo qualche mese continuo ad informarmi a destra e a manca.. cerco ancora info ecco.. e chiedo a te.. com'è come strumento?? nel visuale?? poi cos'è questa storia che non c'è il micro, ma solo il normale focheggiatore :shock: :shock: :shock: ???

ciao Angelo :mrgreen:


8) Ciao,lo strumento è arrivato,ma non sono ancora riuscito a provarlo...maltempo e stanchezza serale,ahimè,comunque gli ho adattato e imbottito una cassetta portattrezzi(ad hoc).
Per quanto riguarda il fok,mi ero arenato sul demoltiplicatore(micro),non è indispensabile...ti posso dire che a prima vista lo strumento è ben fatto,e in questo fine settimana gli faro' il battesimo e relativo report :mrgreen: (dipende anche da cosa fara' il TORO a Lecce sabato,scherzo...) :mrgreen: :mrgreen:

ho capito! allora aspetto una tua recensione :o nel frattempo xò potrei chiederti una qualche foto dello strumento? fra cui anche il focheggiatore.. spero di non chiedere troppo xò, mah la curiosità è molta.. :mrgreen:

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLITO DILEMMA APO
MessaggioInviato: venerdì 9 aprile 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo 80ino è il semiapo piu "collaudato" esistente, in pratica una garanzia, ti divertirai sicuramente. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL SOLITO DILEMMA APO
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
per il semplice uso visuale, il semplice focheggiatore andrà più che bene, solo non capisco come mai lo propongono in un modo e poi ti arriva un pò "diverso".. boh.. ste cose strane non le capisco proprio...
Ad ogni modo... questa è solo una pazzia, un focheggiatore per rifrattore quanto potrebbe costare??? attenzione xò, è solo a titolo informativo è!!!!

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010