1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ATTENZIONE oggetto nuovo luminoso!
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Attenzione che è apparso un oggeto nuovo nella pagina della "NEO confirme page". Potrebbe essere una cometa con forte outburst scoperta da pochissime ore!!
E di tredicesima e si vede tutta la notte. Queste le coordinate sono per frasso Sabino ma va bene per tutta italia senza grossi problemi:
2010 04 16 21 13 38 46.2 +04 46 27 165.0 13.1 0.48 273.4 314 +43
2010 04 16 22 13 38 44.3 +04 46 29 164.9 13.1 0.48 273.4 333 +50
2010 04 16 23 13 38 42.3 +04 46 30 164.9 13.1 0.48 273.3 357 +53
2010 04 17 00 13 38 40.4 +04 46 32 164.9 13.1 0.48 273.3 021 +51
2010 04 17 01 13 38 38.5 +04 46 34 164.9 13.1 0.48 273.2 042 +45

le ore sono in UT e per questa sera. Inoltre, dopo le coordinate, c'è l'elongazione, la mag, velocità in secondi d'arco al minuto, angolo di movimento, azimut e altezza dell'oggetto. L'oggetto ancora non ha una sigla ufficiale. Visualmente potrebbe anche essere leggermente più luminose va bene anche un controllo visuale!
Buona caccia!!! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
E fai uno sforzo e metti quelle coordinate come puntini su una carta ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello! quindi nella vergine? (non son pratico di coordinate eq. :oops: )

Stasera dovrebbe essere in questa zona...
Immagine

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Dai, cometina, dacci una piccola soddisfazione... :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La definizione provvisoria dell'oggetto in questione è: 04F0011
Essendo di 13,1^ magnitudine V (non me ne voglia Andrea) ho
pensato di approntare una mappa anch'io un poco più dettagliata
delle sue che vanno ugualmente benissimo per un primo colpo
d'occhio, col fine di facilitarne l'identificazione dell'oggetto anche
in osservazioni visuali piuttosto profonde.
Cieli sereni!

Danilo Pivato


Allegati:
04F0011.jpg
04F0011.jpg [ 68.49 KiB | Osservato 1215 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Novità dell'ultimissimo minuto da un osservatorio professionale:

Telescope: 2.0-m Faulkes Telescope South (f/10.0 Ritchey-Chretien + CCD)
Observing window: 2010 Apr 16 12:02-12:27 UT
Total of 13 images made in 1.5 arcsec FWHM seeing using B,V,R,g',r',i' and Z filters

The PSF of object is slightly non-stellar in that, for example, the
brightest pixel of star of similar magnitude (R=12.7) = 15480 adu (fwhm = 1.5") whilst the brightest pixel of object (R=12.7) = 9641 adu (fwhm =
1.6").

Precise Sloan filter photometry relative to SDSSJ133859.27+044740.0
(r'=14.647, g'-r'=0.408) using 4.2 arcsec radius photometric apertures
yields the following:

NEOCP Object: 04F0011
2010 Apr 16 (UT)
12:14:20 r'=12.973
12:16:20 g'=13.469
12:19:30 i'=12.853
12:26:27 r'=12.959

Hence g'-r'=0.503 and r'-i'=0.113 and the r' magnitude may have brightened by 0.014 mag in 12.1 min. The absolute uncertainty i n the photometry is expected to be 0.015 mag, the relative uncertainty is expected to be less than 0.005 mag (SNR of comparison star >500).

Photometry using 4.2 arcsec apertures of three other R-filter images
indicate brightening of the object amounting to 0.012 mag in 18.6 min.

Astrometry has been reported to the Minor Planet Center.

No extended coma is visible in any image.

No obvious co-moving object is evident in the frames.

Conclude that this moving object is slightly non-stellar and at the epoch of the observations was brightening at a rate of 0.05 mag/hr.

Richard Miles
British Astronomical Association

:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ecco anche la nostra immagine di conferma:

http://bit.ly/aNRhZJ

Ciao,
Ernesto Guido & Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010