1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Milo, è proprio una cosa simile che vorrei fare :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con Aladin, i primi tempi che lo provai, avevo trovato tante galassie attorno a M13.
Poi ho fatto questa pagina ma ho avuto problemi a trovare le magnitudini degli oggetti.
Se ti può servire come spunto contattami

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti bellissima iniziativa! sono questi gli aspetti dell'astronomia che Amo!!!
Una ricerca anche a livello amatoriale può dare molte soddisfazioni!!

provo a buttare li una mia idea, ma se faccio la riduzione astrometrica con Astroart , che la fa in automatico in pochi passaggi su catalogo GSC, cosi da avere le cordinate di ogni stella e di ogni pixel dell'immagine può facilitàre poi in qualche modo il lavoro su aladin?
ancora meglio la riduzione astrometrica di Astroart che viene salvata sul fit è compatibile poi quando carica i dati aladin?

Se fosse così..., il che non sarebbe affatto male...,
e non avete Astroart mi offro a chi ne avesse bisogno.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Con Aladin, i primi tempi che lo provai, avevo trovato tante galassie attorno a M13.
Poi ho fatto questa pagina ma ho avuto problemi a trovare le magnitudini degli oggetti.
Se ti può servire come spunto contattami


Grandissima mappa Renzo, è proprio una cosa simile che vorrei fare :-)

Spero di riuscirci, con un pò di pazienza e tanta passione!

PS. Grazie Jhonny!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti do un "compitino" per questa estate
Realizza qualcosa di simile a questa che realizzai su pellicola alcuni anni fa.
Perlomeno passerai qualche mese senza comprare nulla. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quelli sono tutti globulari in Andromeda!!! Ho già una foto di Andromeda!!! Devo mettermi al lavoroooooo :mrgreen: :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
ma se faccio la riduzione astrometrica con Astroart , che la fa in automatico in pochi passaggi, cosi da avere le cordinate di ogni stella e di ogni pixel dell'immagine può facilitàre poi in qualche modo il lavoro su aladin?
Oppure ancora meglio la riduzione astrometrica fatta con Astroart che poi viene salvata sul fit è compatibile con aladin la riduzione astrometrica viene caricata?


Ciao Renzo, è fattibile un discorso del genere secondo te?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sia fattibile.
Ma come ho detto quando abbiano alcune stelle sicuramente identificate nel campo con le coordinate precise (facendo ben attenzione che il sistema di coordinate utilizzato e quello impostato su aladin siano i medesimi) il processo è molto semplice consiste in pochi clik del mouse
Io per esempio aprivo la mia immagine con PS e con aladin caricavo una immagine del dss (già astrometricamente calibrata)
Poi cercavo con aladin le coordinate di alcune stelle e le segnavo mediante PS sulla copia della mia foto.
Quando ne avevo un certo numero caricavo su aladin la mia foto e utilizzando le coordinate che avevo sulla foto in PS facevo la calibrazione.
Lavoro di dieci minuti al massimo. Dopo cominciava il lavoro vero e cioè confrontare le varie mappe e cataloghi.
Per esempio sulla foto di M13 vi sono molte altre galassie ma dopo un po' ero talmente stufo che ho laasciato perdere. Ma si parla di galassie che il Ned classifica intorno alla ventesima e che sono ben identificabili in quella foto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010