1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: attento con chi osservi perchè corri il rischio di venir linciato... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sai che nn me la sono data quando l'hai accesa ero intento a puntare kokab nel cannocchiale polare, e successivamente a bestemmiare che le foto venivano mosse....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ih ih ih ih è vero. :lol:
Porca miseria, non penso che ci sia qualcuno disposto ad osservare con luci poste sotto il tele.
Infatti ha scritto che lo spegne. QUindi niente paura.
Bella però la ventola che si illumina.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghiso, lo so ieri sera eri intento a fare le tue astrofotografie porno , altro che stelle.....ahahhaha,scherzi apparte e stata una bella serata , peccato che mancava Mauro....
Ok ora posto alcune foto della modifica della base , in modo da poterlo smontare e rimontare molto velocemente, e sistemarlo in una scatola di legno come ho fatto io modo comodo e semplice.
Ho forato sei cerchi due per ogni sostegno , diametro da 4cm
ho inserito 6 viti m6 lunghezza 7 mm
incollato testa a farfalla , la rondella a misura libera , per non rovinare col tempo il sostegni che sono in trucciolato quando si stringolo sulla base
Alla base ho avvitato 6 viti con all'inteno il filetto m6 , con un po di vinavil per bloccarle , al di sotto della base tonda , in modo che la vite quando si imbocca e tira e totalmente bloccata ed e impossibile che si levi
Per il sostegno centrale idem 4 viti con filetto interno m6 e viti con farlalla m6 x 30 mm gia comprate cosi ,per chiusura totale sostegni.
Infine vernice ad acqua colore bianca , su tutti gli spigoli e interno dei cerchi
nella foto vi vede anche all'interno della scatola .
La prima prova sul campo e stato ieri sera,5 minuti circa per montarlo , ma con calma ...facilissimo e utile, lo consiglio a chi come me vuole ridurre al massimo gli spazi della lavatrice....


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 48.5 KiB | Osservato 964 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 50.95 KiB | Osservato 964 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 51.97 KiB | Osservato 964 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le farfalle che hai messo per fissare la rocker box alla base girevole secondo la mia esperienza non servono, in quanto il semplice peso della rocker box con sopra il tubo è sufficiente a tenere tutto ben fermo, bastava mettere delle viti a doppia filettatura legno/metallo come queste download/file.php?id=8765&mode=view e avevi lo stesso risultato ma con una modifica perfettamente reversibile, come fece a suo tempo Renzo del Rosso con il suo GSo da 12" e come anche io seguendo la sua idea ho fatto con il mio Lightbridge download/file.php?id=8768&mode=view esteticamente a me piacciono di più le manopoline nere come queste download/file.php?id=8769&mode=view

La ventola illuminata è carina, ma se devi spegnerla quando osservi è un limite, molto spesso la ventola la tengo accesa per gran perte della serata osservativa.

Il secondario una volta collimato è veramente difficile scollimarlo, perchè hai messo le farfalle? ti si scollima così spesso? Da quando lo usi quante volte ti è successo?

Garak come contrappesi prova a usare dei magneti recuperati dalle vecchie casse stereo delle auto, le rivesti di nastro adesivo telato e hai dei contrappesi mobili molto pratici da mettere e togliere come e quando vuoi, è un sistema collaudatissimo.

Per il telo quello in dotazione della Meade non spela per niente, ma se il tuo spela ti conviene pulire il primario soffiando con una grossa peretta di gomma (le trovi in farmacia) in questo modo lo specchio non ne soffrirà, per evitare di farlo cadere dentro puoi realizzare dei cerhi distanziatori usando degli spezzoni di tubo in plastica per aria compressa, ne prendi tre spezzoni lunghi quanto la circonferenza del diametro di 6mm e uno spezzone di mezzo metro da 4mm, poi con dei pezzetti di quello da 4mm fai delle spine che vanno a pressione nel tubo da 6mm permettendo di chiuderlo a incastro, spesa introno ai tre euro :wink: sono bianchi però, per renderli neri puoi ricoprirli di nastro adesivo nero.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Vicchio ha scritto:
...bastava mettere delle viti a doppia filettatura legno/metallo come queste ...

te lo volevo già chiedere l'altra volta :D
anzi forse te lo avevo chiesto ma non ricordo la risposta :D
visto che non avviti alla base perche' metti viti a doppia filettatura? a che serve?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao vicchio e grazie per le critiche , sono sempre utili ,comunque le farfalle che hai messo per fissare la rocker box alla base girevole secondo la mia esperienza non servono, in quanto il semplice peso della rocker box con sopra il tubo è sufficiente a tenere tutto ben fermo:..

1)Si hai perfetamente ragione, pero' volevo che i tre sostegni una volta tolti, non perdessero le viti , e in modo ad avere sempre la stessa posizione , e inoltre avere la possibilita di metterli nelle scatole di legno che ho costruito per il trasporto
2)Certo che le manopoline esteticamente sono belle, sono ancora in tempo di sostituirle , penso che siano con filetto m6
3) la ventola ha un interruttore , per spegnere la luce, io non lo mai tenuta acessa per tutto il tempo quando osservo? ...devo provare
4)il secondario rimane sempre uguale ...

Garak come contrappesi prova a usare dei magneti recuperati dalle vecchie casse stereo delle auto, le rivesti di nastro adesivo telato e hai dei contrappesi mobili molto pratici da mettere e togliere come e quando vuoi, è un sistema collaudatissimo.
Peccato che col tempo di rovina la verniciatura....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:30
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercherò di recuperare i mangeti delle casse, grazie del suggerimento ! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Vicchio ha scritto:
...bastava mettere delle viti a doppia filettatura legno/metallo come queste ...

te lo volevo già chiedere l'altra volta :D
anzi forse te lo avevo chiesto ma non ricordo la risposta :D
visto che non avviti alla base perche' metti viti a doppia filettatura? a che serve?


Su quelle sui fianchi ci avvito le manopole per montare la rockerbox quelle sotto fanno da perni per tenere la rockekbox ferma sulla base girevole, pensavo che la sequenza delle foto fosse chiara: la rockerbox una volta assemblata viene montata sulla base infilando i perni filettati che sporgono nei fori preesistenti nella base, per quello scopo li andrebbero bene anhce senza filettatura, ma non esistono e la filettatura non disturba.

mirale ha scritto:
Peccato che col tempo di rovina la verniciatura....


No, il rivestimento in nastro telato (io uso il nastro americano) serve appunto per proteggere la verniciatura, certo i magneti vanno attaccati e staccati senza strisciarli sul tubo, e comunque puoi mettere uno strato di gomma nei punti di contatto per ulteriore sicurezza (ma non è mai stato necessario).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Vicchio ha scritto:
tuvok ha scritto:
...per quello scopo li andrebbero bene anhce senza filettatura, ma non esistono e la filettatura non disturba.
...


ok, questa è la risposta che cercavo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010