fulvio mete ha scritto:
Ciao, Vincenzo.
La tua è una bella domanda, anche perchè non ho tra le mani un SM 40 o 60.
In linea di principio non so se si possa fare quello che tu richiedi,anche usando ottiche da 200 mm circa in ingresso (come collimatore o lente telecentrica che dir si voglia).Forse il doppietto di un cercatore, invertito, dovrebbe andar bene, anche se non ne sono sicuro per la non eccelsa qualità ottica, meglio un teleobiettivo montato all'incontrario.Per quanto riguarda poi l'ottica in uscita dall'etalon, quella dovrebbe essere di almeno 400mm (un semiapo da 66 forse andrebbe bene).
Facendo i conti circa la lughezza del tutto, tenendo conto che tutto questo ambaradam avrebbe senso solo per aperture cospicue, diciamo di circa 140-150 mm, ammettendo di 1000 mm la lunghezza focale del telescopio primario, ipotizzando una intersezione dei fuochi che fa guadagnare qualche cm, sarebbero in tutto:950 + 200 + 400 = 1550 mm, senza considerare il peso.
Si tratta quindi di uno strumento non certo portatile, nè credo che possa diventare tale, a meno di non mettere un 80-600 come telescopio principale (ma non avrebbe molto senso) ed anche così le dimensioni si aggirerebbero sui 1150 mm.
Sono ovviamente tutte cifre ipotetiche e da verificare, ma comunque mi dispiace dirti che trovo molto difficile costruire uno strumento del genere portatile per la sua stessa filosofia, che presuppone un rifrattore di elevato diametro e focale per far aumentare la superficie di lavoro del piccolo SM 40 o 60.
L'unica alternativa a tale sistema potrebbe essere (ma non sono certo che funzioni al meglio) di porre il SM 40 o 60 semplicemente sul cammino ottico di un rifrattore (almeno di 90- 100 mm), a breve distanza dall'obiettivo principale, che comunque dovrebbe essere dotato di ERF.
Ricambio i cordiali saluti

un vero peccato .. chiaro che non pensavo ad un 90-100mm come apertura, ma indicativamente ad un 127, che dovrebbe rappresentare un discreto compromesso tra trasportabilità e sensibilità al seeing .. oltre non pensavo di andare perchè oltre al peso diventa anche un pochino rognoso da usare ..
però quello che speravo, era che fosse possibile avere tutto l'ambaradan "filtrante" racchiuso in un qualcosa che non fosse così lungo ..
vabbè, almeno l'idea si è infranta con la realtà, per questo mi sono affidato alla tua esperienza ..
ok, allora inizio a darci dentro per modificare ulteriorente il piccino e usare con l'etalon del pst il BF10 ..
ti ringrazio dvvero molto, sei oltre che esperto, sempre molto cortese e disponibile .. dettagli assolutaente non da poco e che mancano in maniera totale a molti altri , che ritenendosi esperti, se la tirano non poco , palesando maleducazione e problemucci irrisolti..
per fortuna in questo forum non girano .. sennò sai che palle ...
ancora molte grazie e saluti
Vincenzo.