1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fidanzato è un neofita quindi penso che al max riesce a riconoscere qualche costellazione se gli va bene.
Quindi no dobson IMO.
Un piccolo (telescopio) col GOTO lo vedo bene, magari di quelli che producono ora, che fanno tutto loro, l'utente deve solo immettere i dati essenziali.
Forse come budget sforiamo, ma penso che sia la soluzione ottimale.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io da neofita avrei saputo gestire perfettamente il dobson come ho gestito benissimo il 200 su heq5 come primo telescopio, e non penso di essere tutto questo mostro di capacità :D

secondo me se ad uno che vuole iniziare con l'astronomia gli offrite un binocolo o un piccolo tele che fa tutto lui gli ammazzate ogni voglia: io ho iniziato nel 2005 a 29 anni e sono stracontento della mia scelta di allora (che è lo stesso che ho adesso) e non penso che un 200 possa essere considerato poco adatto ad un neofita...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Andrea non dico che non e' gestibile ma magari e' meglio andare per gradi...

Anche il mio primo strumento e' stato un 130/900 ma che tribolazioni imparare a usare una eq3 :? e le vibrazioni appena ci alitavi sopra...oculari culo di bottiglia...
potrebbero anche unirsi a qualche gruppo di astrofili per metterci gli occhi dentro prima di rimanere delusi... :?

col tempo, poi, avranno facolta' di scelta :wink:

Il binocolo rimane il migliore degli inizi, secondo me :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risostengo che se è neofita, può darsi che manco ha mai letto un libro di astronomia, e manco sappia come è fatta una cartina celeste. A un tipo così, che ci fa con un dobson????
Se ha un pò di dimestichezza colle cose hitech impararsi a manovrare un goto la vedo più facile.
E non penso che gli ammazzi il neo hobby così. Almeno, una volta imparato il goto, può dire " 'mazza, stasera ho visto questo questo e quest'altro, figo, mò domani continuo e mi vedo....." ecc ecc. Ovvio che cmq un libriccino di astronomia ci vuole altrimenti la sigla m42 potrebbe restare un mistero a lungo....

Anche la proposta del binocolo di Elio mi piace.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il venerdì 16 aprile 2010, 0:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh, personalmente un binocolo mi avrebbe smontato...
certo l'eq3 non è l'heq5, capisco i tuoi problemi!
il dobson non ha appunto di questi problemi, per questo non ho suggerito una equatoriale.
Poi se la passione passa, si può sempre vendere tutto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Risostengo che se è neofita, può darsi che manco ha mai letto un libro di astronomia, e manco sappia come è fatta una cartina celeste. A un tipo così, che ci fa con un dobson????
Se ha un pò di dimestichezza colle cose hitech impararsi a manovrare un goto la vedo più facile.
E non penso che gli ammazzi il neo hobby così. Almeno, una volta imparato il goto, può dire " 'mazza, stasera ho visto questo questo e quest'altro, figo, mò domani continuo e mi vedo....." ecc ecc. Ovvio che cmq un libriccino di astronomia ci vuole altrimenti la sigla m42 potrebbe restare un mistero a lungo....

Anche la proposta del binocolo di Elio mi piace.


Io, conoscenza 0, ma 200/1000 su heq5 e stellarium e hnsky sul pc e mi sono divertito da subito un sacco. Voi magari avete cominciato da piccoli e non ce l'avreste fatta allora, ma sono sicuro che un ragazzo con un dobson non avrebbe problemi.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bo, io parlo da neofita e credo che il GoTo impigrisca un po' : all'inizio è difficile puntare gli oggetti ma se ci riesci sono soddisfazioni!
Appoggio Andrea per quanto riguarda il Dobson: non mi sembra una cattiva idea.. almeno a me piace, lo trovo molto immediato.
Questa cmq è solo la mia opinione, liberissimi di pensarla diversamente :P

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Simona:

Cita:
Vorrei regalare al mio compagno un telescopio. Lui ama l'osservazione del cielo, ma non ha mai avuto un telescopio.


La tua è una bella idea, ma secondo me, prima di affrontare un acquisto dovresti approfondire i seguenti punti:

1- Il tuo ragazzo preferisce (o potrebbe preferire) la sola osservazione visuale, o, ora od in seguito, vorrebbe anche riprendere, con una fotocamera od altro, luna , sole o pianeti od altri oggetti del cielo?
2-Ha una conoscenza approssimativa del cielo, od è completamente a zero?
3- Ha preferenze sugli oggetti celesti tra sole, luna e pianeti , da una parte, ovvero oggetti del cielo profondo (galassie, nebulose, etc) dall'altro?
Secondo me , se non approfondisci tali punti, rischi di fare un acquisto errato, in quanto per ciascuna situazione esistono strumentazioni diverse, vale a dire, ad esempio, che il telescopio adatto per il cielo profondo non è lo stesso di quello per i pianeti, e quello per l'appassionato che si dedica all'astrofotografia non è uguale a quello che ama solo l'osservazione visuale.
Una volta chiarito questi punti il suggerimento potrebbe essere più mirato, pur tenendo conto che sicuramente un apprendistato nella conoscenza del cielo ad occhio nudo , senza alcun ausilio, è necessario, magari aiutandosi con un programma planetario al PC.
Nel caso, infine, non sappia decidere sui punti precedenti, ti consiglio un riflettore newton da 150 mm Skywatcher su montatura equatoriale Eq3 motorizzata in entrambi gli assi, che è un buon strumento per iniziare ed universale, in quanto serve un pò per tutti gli oggetti e, volendo, anche per fotografia di luna sole e pianeti (per il cielo profondo occorrono altri accessori).Il costo si aggira sui 500 €

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Simona e benvenuta sul forum.
Io ti do un consiglio diverso rispetto a tutti gli altri (anche se, dovendo scegliere tra quelli che hai già ricevuto, voterei anch'io per il dobson :wink: ).
Ma prima di spendere soldi in uno strumento qualunque, porta il tuo ragazzo a "vedere" e "toccare con mano".
Portalo ad un'oservazione pubblica, di quelle che regolarmente le associazioni astrofile di tutta Italia organizzano in giro per le varie città.
Ad esempio, la mia associazione ne ha in programma ben 4 per la prossima settimana... (purtroppo molto distante da Roma, quindi non sarebbe il vostro caso).

Oppure, e questo è il miglior consiglio, invece di regalargli un telescopio, perché non gli regali un'indimenticabile e romantico weekend in Toscana a metà maggio?
(Non è uno slogan pubblicitario, io non ci guadagno nulla, tranne la possibilità di conoscere due nuovi amici, ovviamente!)
Se dai un'occhiata al topic in evidenza sullo starparty (viewtopic.php?f=17&t=47861), troverai tutte le indicazioni per prenotare.
Sarebbe un'ottima occasione per lui perché avrebbe la possibilità di mettere gli occhi dentro a decine di telescopi diversi, in modo da rendersi conto dei pro e dei contro delle varie tipologie.
Inoltre il posto è davvero incantevole e si mangia pure bene :wink: ...

Facci un pensierino serio!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio regalare un telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Ma prima di spendere soldi in uno strumento qualunque, porta il tuo ragazzo a "vedere" e "toccare con mano".
Portalo ad un'oservazione pubblica, di quelle che regolarmente le associazioni astrofile di tutta Italia organizzano in giro per le varie città.

Parole sagge, condivido totalmente il consiglio che ti ha dato sbab, quando avrete "toccato con mano", le scelta sarà piu semplice e consapevole. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010