1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Obama ci ha ripensato: http://www.repubblica.it/scienze/2010/04/14/news/tagli_alla_nasa_obama_ci_ripensa_la_navicella_orion_non_morir-3344026/?rss

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
"Ora bisognerà capire quale razzo potrà lanciare la Orion anche se non risulta particolarmente complesso adattarla a razzi già in dotazione alla Nasa e molto affidabili."
quindi elimina comunque i razzi ares?
il discorso si puo seguire qui: http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/spaceconf.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare che i constellation siano saltati, l'ho sentito oggi a tg leonardo...

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.repubblica.it/esteri/2010/04/15/news/obama_andremo_su_marte_la_prima_missione_nel_2030-3379531/?rss

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Obama ha detto ufficialmente che si punta a Marte, entro 25 anni in orbita e entro 30 anni si scenderà con uomini sulla sua superficie :shock:

Spettacolo!

Inoltre ha aggiunto che non si tornerà sulla luna, ci siamo già stati!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Danziger ha scritto:
Obama ha detto ufficialmente che si punta a Marte, entro 25 anni in orbita e entro 30 anni si scenderà con uomini sulla sua superficie :shock:

Spettacolo!


Andre', Obama ne ha dette tante di cose, ha fatto molto più di quanto non abbia fatto il suo predecessore, ma di cavolate ne ha dette, quindi aspetta altri 30 anni e vedremo :D Anche perché non è propriamente un ingegnere aerospaziale :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel 1969 Werner Von Braun prevedeva lo sbarco su Marte nel 1985.
Per ultimo era arrivato G.W.Bush, alla fine del proprio mandato, dicendo che saremmo tornati sulla Luna e poi su Marte (tralascio tutte le altre boutade dette da presidenti, senatori, responsabili ecc. fra il 1969 e il 2008)
Ora arriva Obama che dice di annullare il programma Constellation ma di voler avviare un programma per il 2030 per andare su Marte.
A parte il fatto che ogni cambio di presidente fa annullare il programma spaziale del predecessore e taglia fondi alla Nasa (riferimenti ai nostri governi che disfano ciò che di buono può avere fatto il precedente è puramente voluto :evil: ) ma mi piacerebbe sapere chi sono i consiglieri scientifici di Obama. Perché certo lui non ha le capacità per decidere in merito.
Ma ho l'impressione che non le abbiano neanche i consiglieri scientifici.
E' vero che siamo andati sulla Luna ma 40 anni fa con tecnologie che sono state poi praticamente abbandonate.
Non esiste un lanciatore che sia in grado di portare uomini su Marte e garantirne il ritorno "partendo da TERRA"
Né è ipotizzabile che possa essere costruito in quanto sarebbe talmente grande, potente e costoso che non ne varrebbe la pena
Le uniche due alternative sono un assemblaggio in orbita con navette shuttle che fanno la spola avanti e indietro per portare i materiali (provate a fare i conti di quanti viaggi ci vogliono per portare in orbita il materiale per costruire un lanciatore del genere e il suo propellente, oltre ai problemi tecnici di lavorare in assenza di gravità) oppure un assemblaggio su un corpo celeste a bassa gravità dove sia possibile reperire il materiale e costruire il lanciatore in loco. Per cui l'unico corpo che permetta ciò è la Luna

Altra boutade: si manda un uomo su un asteroide!!
Sì. E come? Con cosa? Perché?

Se devo credere necessariamente a una cosa fra quanto riportato e la leggenda di Nibiru devo dire che sono più propenso a scrutare il cielo per osservarlo almeno una volta prima che ci caschi in testa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quando penso ad Obama mi viene in mente l'attentato a Kennedy. Speriamo non facciano fuori anche lui va'là.
Gagarin aveva già volato prima che Kennedy pronunciasse il suo famoso discorso sul viaggio per la luna?
Fu un discorso molto ambizioso per l'epoca. Braun era famoso (tra i non addetti ai lavori) ancora solo grazie ad Hitler.
Devo informarmi bene sulle date (sui mesi per la verità).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 10:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fra trent'anni... non mi setirei di scommettere sul fatto che gli Stati uniti d'America esisteranno ancora. :(

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Salvo il progetto "Orion"
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Quando penso ad Obama mi viene in mente l'attentato a Kennedy. Speriamo non facciano fuori anche lui va'là.
Gagarin aveva già volato prima che Kennedy pronunciasse il suo famoso discorso sul viaggio per la luna?
Fu un discorso molto ambizioso per l'epoca. Braun era famoso (tra i non addetti ai lavori) ancora solo grazie ad Hitler.
Devo informarmi bene sulle date (sui mesi per la verità).

Il discorso di Kennedy fu successivo al lancio di Gagarin (16 aprile 1961 gagarin 25 maggio 1961 kennedy)
Nel 1969 Von Braun era ormai famosissimo nel mondo in quanto "padre" del razzo Saturn che era stato il lanciatore (nelle versioni 1B e 5) di tutte le missioni apollo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010