1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 23:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa sezione è più meglio assai ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti ragazzi!

Vi posto un primo risultato parziale di quello che sto facendo...naturalmente appunto non è nulla didefinitivo, ma molti altri oggetti aspettano un nome, e io sono impaziente di darglielo :)
La qualità purtroppo è compressa per farla stare sul forum, così vi linko anche all'immagine a risoluzione originale e non compressa, caricata con DropBox.

Link immagine originale JPG (non compressa)
http://dl.dropbox.com/u/2820677/M81M82% ... 29dati.jpg

Nella pausa pranzo proverò qualcuno dei link che mi avete lasciato, e pian piano cercherò di portare a termine questo lavoro, grazie mille ancora :)

PS. sto provando ad usare Aladin....dovrei aver fatto la riduzione astrometrica...adesso scorrendo sopra la mia foto compaiono tutte le coordinate...ma per trovare la natura degli oggetti?


Allegati:
M81M82(JPG)SAPV3(Negative)datixForum.jpg
M81M82(JPG)SAPV3(Negative)datixForum.jpg [ 456.61 KiB | Osservato 582 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
PS. sto provando ad usare Aladin....dovrei aver fatto la riduzione astrometrica...adesso scorrendo sopra la mia foto compaiono tutte le coordinate...ma per trovare la natura degli oggetti?

Dopo aver fatto la riduzione astrometrica devi caricare i cataloghi PGC e Ned, almeno. E se è fatto tutto bene sopra ogni galassia avrai un cerchietto colorato che farà riferimento al nome della galassia stessa nei vari cataloghi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Renzo!! Ora provo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Temo che la riduzione astrometrica non sia così semplice da effettuare, in quanto pensavo fosse automatica, ma poi mi sono accorto che gli oggetti caricati non corrispondono assolutamente con la mappa...

Come conviene farla? E' possibile effettuarla senza troppa difficoltà? Devo inserire le coordinate? Oppure basta cliccare sulle stelle?

Grazie ancora....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come fare la riduzione astrometrica l'avevo già scritto in altro post ma comunque la riassumo velocemente chiedendo scusa per qualche imprecisione dovuta al fatto che non sono alla postazione con il programma
Si apre il programma. Si carica la propria immagine. Si seleziona dal menù la riduzione astrometrica.
Se sceglie fra le varie impostazioni quella che permette di farlo selezionando le varie stelle
Si trova una stella di cui conosciamo esattamente le coordinate e si clicca sulla stella. Nella schermata che appare si mettono le coordinate in formato HH mm ss +/-DD mm ss
Si ripete per altre tre o quattro stelle minimo
Si da l'ok di elaborare e se i passi precedenti sono corretti abbiamo fatto una riduzione astrometrica.
Più sono precisi i dati di posizione delle stelle, più queste sono piccole e maggiore è il numero delle stelle e più precisi saremo con le nostre riduzioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Renzo!!

Stasera riprovo....i dati delle stelle posso prenderli anche da un semplice planetario come Stellarium...speriamo bene :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ammirevole iniziativa la tua , bravo!!

io sono troppo pigro per farlo, ad'oggi quando faccio foto vado a verificare cosa ho ripreso sul sito di Danilo, da domani sfrutterò anche le tue....... :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ammirevole iniziativa la tua , bravo!!

io sono troppo pigro per farlo, ad'oggi quando faccio foto vado a verificare cosa ho ripreso sul sito di Danilo, da domani sfrutterò anche le tue....... :mrgreen: :wink:


Grazie mille Kind, io sto iniziando a fare una cosa del genere solo ora, Danilo è già a livelli impressionanti e oserei dire professionistici...non voglio nemmeno lontanamente paragonarmi ai lavori di Danilo, anche per una questione di rispetto....io sono lontano anni luce!! :mrgreen:

Io nel mio piccolo, però, vorrei fare catalogazioni simili, per ogni ripresa di profondo cielo che andrò a fare...trovo tutto ciò davvero affascinante e soprattutto dimostra anche quanto si possa ottenere con le nostre umili strumentazioni amatoriali...Non solo quindi i soggetti che ci si era prefissati di riprendere, ma appunto anche tanti altri gioielli, capitati a nostra insaputa nel campo inquadrato...e spesso oggetti debolissimi e piccolissimi! :)

Cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Circa 3 anni fa avevo fatto questa, le mag delle galassiette le avevo ricavate da Guide 8, le scritte gialle le avevo fatte con MaximDl
Allegato:
NGC891-Plus.jpg
NGC891-Plus.jpg [ 215.91 KiB | Osservato 527 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010