1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:

Oramai ho smesso da tempo a cercarli. Anche perchè se non trovo un negoziante che me li fa provare non rischio dic erto a comprarli alla cieca!
Ma, scusate, forse sbaglio, ma il BA6 non era uscito recentemente con la nuova versione che accettava molti oculari da 31.75? :?:


Se era uscito un nuovo modello, modificato per accettare tutti gli oculari o quasi, questo non lo sapevo e non ho letto recenti utilizzatori del nuovo ba6 90°!

Magari li hanno modificati davvero... :?

@Ras
Forse ho trovato una soluzione per te!
Ho una coppia di oculari da 24,5mm 70° e credo che sul tuo raggiungano il fuoco, poi bisognerà vedere la resa :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

Oramai ho smesso da tempo a cercarli. Anche perchè se non trovo un negoziante che me li fa provare non rischio dic erto a comprarli alla cieca!
Ma, scusate, forse sbaglio, ma il BA6 non era uscito recentemente con la nuova versione che accettava molti oculari da 31.75? :?:


Se era uscito un nuovo modello, modificato per accettare tutti gli oculari o quasi, questo non lo sapevo e non ho letto recenti utilizzatori del nuovo ba6 90°!

Magari li hanno modificati davvero... :?



Il BA6 che ho io gli oculari li accetta eccome.
Infatti dice: "Venite venite....ma non vi prometto l'infinito però".
In ogni caso si possono usare nel birdwatching :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

Oramai ho smesso da tempo a cercarli. Anche perchè se non trovo un negoziante che me li fa provare non rischio dic erto a comprarli alla cieca!
Ma, scusate, forse sbaglio, ma il BA6 non era uscito recentemente con la nuova versione che accettava molti oculari da 31.75? :?:


Se era uscito un nuovo modello, modificato per accettare tutti gli oculari o quasi, questo non lo sapevo e non ho letto recenti utilizzatori del nuovo ba6 90°!

Magari li hanno modificati davvero... :?

@Ras
Forse ho trovato una soluzione per te!
Ho una coppia di oculari da 24,5mm 70° e credo che sul tuo raggiungano il fuoco, poi bisognerà vedere la resa :wink:


24.5 di focale e 70 gradi di campo? :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
stefanov ha scritto:
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

Oramai ho smesso da tempo a cercarli. Anche perchè se non trovo un negoziante che me li fa provare non rischio dic erto a comprarli alla cieca!
Ma, scusate, forse sbaglio, ma il BA6 non era uscito recentemente con la nuova versione che accettava molti oculari da 31.75? :?:


Se era uscito un nuovo modello, modificato per accettare tutti gli oculari o quasi, questo non lo sapevo e non ho letto recenti utilizzatori del nuovo ba6 90°!

Magari li hanno modificati davvero... :?



Il BA6 che ho io gli oculari li accetta eccome.
Infatti dice: "Venite venite....ma non vi prometto l'infinito però".
In ogni caso si possono usare nel birdwatching :)


allora e come sapevo anch'io. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
@Ras
Forse ho trovato una soluzione per te!
Ho una coppia di oculari da 24,5mm 70° e credo che sul tuo raggiungano il fuoco, poi bisognerà vedere la resa :wink:


24.5 di focale e 70 gradi di campo? :shock:[/quote]

Sorry :oops:
24mm afov65° :wink:
e.p. 20mm

costano cari però :mrgreen:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... isons.html

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sul miya da 100 ho provato i 26, i 19 e i 10 sibert (io ho i 10 mm); occhio che le focali intorno a 26 vignettano un sacco: il campo apparente proprio dell'oculare è intorno ai 65° ma messi sul binocolo risultavano meno di 50°; ogni binocolo però ha un suo proprio pescaggio del fuoco, quindi, vista la rara occasione, andrebbero senz'altro provati

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma, scusate, forse sbaglio, ma il BA6 non era uscito recentemente con la nuova versione che accettava molti oculari da 31.75?


Sì, non ricordo con esattezza il periodo ma lo scorso anno uscì il Ba6 modificato per accettare gli oculari da 31,75.


Questo Orion BT100, stranamente, usa la stessa sigla dell'Oberwerk BT100 (angolato 45°) ma lo scafo è diverso e somiglia tantissimo a tutti i nuovi binocoloni lanciati negli ultimi 2 anni.
Leggendo il file pdf delle caratteristiche tecniche dal sito Orion, l'unica cosa che lo contraddistingue è che è un doppietto, mentre molti dei nuovi 100 "cosiddetti Semi-Apo" sono tripletti.
Che sia l'evoluzione del vecchio BT100 che ha fatto il produttore cinese?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Che sia l'evoluzione del vecchio BT100 che ha fatto il produttore cinese?
Saluti, Angelo.


:?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
@Ras
Forse ho trovato una soluzione per te!
Ho una coppia di oculari da 24,5mm 70° e credo che sul tuo raggiungano il fuoco, poi bisognerà vedere la resa :wink:


24.5 di focale e 70 gradi di campo? :shock:


Sorry :oops:
24mm afov65° :wink:
e.p. 20mm

costano cari però :mrgreen:

http://www.siebertoptics.com/SiebertOpt ... isons.html[/quote]

Si va beh cosi aspetta qualche secolo prima di averli e senza nemmeno sapere se vanno bene! :roll: :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ba6 nuovo
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Si va beh cosi aspetta qualche secolo prima di averli e senza nemmeno sapere se vanno bene! :roll: :P


L'abbiamo già detto che devi annà in pensione :?

HO DETTO CHE NE HO UNA COPPIA IOOOOOOOOOOOOOO :mrgreen:

te stai proprio a rinco...

:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010