1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 aprile 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Quante galassie.........e che bel cielo.
Da me quel 21,10 credo che sia il massimo disponibile o almeno il massimo in cui ho osservato (con sbab sul monte fumaiolo).
Chi sara' quello della ventola........ :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle foto,però la mia preferita è Bazena-10042010.jpg(L'ultima!)....voglio rifare l'alba anch'io...meteo permettendo! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Che bel report, compare di merenda.

Strano però che tu non abbia visto i dettagli di quelle Arp...
mi sembravano così evidenti... saranno state le luci parassite dei miei tre led rossi a 100 metri di distanza a infastidire i tuoi bastoncelli!
Certo che presentare in questa sezione la foto del router dal quale controllavo le pose e facevo i flat sotto il piumone ( 8) è stata proprio una bastardata.
Me ne ricorderò!

ciao caro e alla prossima

DD

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ihihih dai che ti ho avvisato :D
Ora facci vedere la foto temporanea ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz, quasi questo report mi sfuggiva.
Sotto sotto racconta la vera anima di Bazena, che piano piano ti acchiappa ... personalmente (e credo che ormai lo sappiano tutti) sono INNAMORATO di quel posto, ed ho la fortuna di una famiglia che se n'è innamorata più di me. Ma basta andarci un po' di volte e sono certo che può entrare nel cuore di tutti gli astrofili. L'unica pecca è il Sud, che diventa fantastico solo con Brescia immersa nella nebbia ... ma è così un po' in tutto il nord Italia.

Davidem, grazie del report, l'ho letto volentieri ... il tuo occhio si sta talmente specializzando nell'osservazione astrofila, che tra un po' vedrai "sbuffi di luce" anche negli occhi della tua amata.
M101 il mese scorso mi ha un po' deluso, seeing fetente, e questo mese, causa vento, non l'ho neppure puntata. Sono curioso di rivederla al più presto anche nei miei 16".

Sappi che le foto mi hanno fatto invidia, io salirei TUTTE le sere!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[OT] Ma scusa, mi stavo mettendo a fare il report della nostra serata in Bazena, e mi sono reso conto che devo mettere la stessa tua data, ma nemmeno ci siamo visti ... ma tu sei salito il 9! [/OT]

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
woww che bel report, bello anke il tuo telescopio Davidem, in particolare mi ha colpito il ventolone, non ne ho mai visto di cosi grandi.
Spero di partecipare ank io quanto prima.
ciao.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:oops:

Anch'io quasi stavo perdendo questo bel report!
Complimenti Davide mi fai sentire in colpa per non averti dato retta cioè salire già venerdì con voi ed aspettare là l'arrivo del GADS al completo la sera di sabato. Purtroppo l'età non mi permette più due maratone di seguito.

Da sempre tentiamo di promuovere Bazena, ma il tuo intervento ha finalmente destato l'interesse di chi finora era scettico...
:D :D :D

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 12:01
Messaggi: 40
Località: Bad Aibling (DE)
Grazie Davide per il report e le splendide foto. Azz, però avevate ancora un bel po’ di neve è temperature poco primaverili. Da noi (a 1200 metri, alpi bavaresi) il 6,7 e 8 aprile abbiamo osservato senza guanti (!) e senza stivaloni. Pensa che due settimane fa ero fuori senza giaccone :lol:

_________________
Saluti e cielo sereno
Costa
----------
Dobson 300/1500 Hofheim Instrument
http://italiano.deepsky-chiemgau.de


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bravo David allora ogni tanto ANCORA osservi! :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010