1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rielaborazione Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se sono stato poco presente ma ho avuto un periodo un pò tirato!
Sempre da casa proseguono i test del Newton 200 f6.
La mag visuale in entrambe le serate era tra 4 e 4.5, non un granchè ma ci si accontenta.

Penso che ormai il setup sia pronto per un'uscita in montagna, credo di aver raggiunto una buona confidenza con la focale e la collimazione.

sono, per m51, 17 pose e per il tripletto 15
6 minuti
800iso
canon 300d
newton 200 f6
heq5
giuda con sw ed80 con moltiplicatore di focale x2 con dsi

Allegato:
m51.jpg
m51.jpg [ 123.81 KiB | Osservato 909 volte ]


vecchia elaborazione
Allegato:
trio_2_1200.jpg
trio_2_1200.jpg [ 142.57 KiB | Osservato 909 volte ]

[EDIT]
In base alle segnalazioni ho rielaborato il tripletto che credo sia venuto molto meglio...

Allegato:
trio_3_1200.jpg
trio_3_1200.jpg [ 133.1 KiB | Osservato 823 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il giovedì 15 aprile 2010, 13:15, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ehila che dettagli...da CCD !!!!

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pite..

Belle e dettagliatissime.. in particolare m66 è dettagliatissima.. xo mi sembrano un po gialline.. magari è colpa del mio monitor in ufficio


Volevo chiederti.. come si comporta la HEQ5 con sopra il 200/1200+80ED? dovresti essere ben oltre i 15kg dichiarati..

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leo, nun esagerà!
Grazie zio, per il giallino verificherò, aspetto altri commenti...
La heq5 patisce ogni raffichina di vento, però regge! Ho ancora qualche problema di flessione, comunque non mi lamento.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle!
I complimenti sono doppi xche con tutto quel peso l'heq5 credo sia veramente al limite.
m66 è molto dettagliata ma mi sembra un pò "artefatta",naturalmente è anche una questione di gusti.
m51 mi pare molto buona.

complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
belle!
m66 è molto dettagliata ma mi sembra un pò "artefatta",naturalmente è anche una questione di gusti.
m51 mi pare molto buona.

Quoto :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto belle e dettagliate Roberto!!

Bravissimo :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dettaglio! E poi complimenti doppi considerando la montatura :wink:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
speedking80 ha scritto:
Che dettaglio! E poi complimenti doppi considerando la montatura :wink:

Quoto, a quella focale non avrei scommesso un cent sulla Eq5.
Scusa Pite, le immagini sono croppate? Le stelline ai bordi sono perfette e non vedo nessun segno di coma.
Complimentio ancora!!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trio e m51
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime Pite!
montatura va alla grande e avri poche difficoltà nel trasposrto...pensa quello che ci farai sotto i cieli di montagna......bellissima resa del Newton.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010